Tu sei qui: CronacaAmmissioni a finanziamenti POC cultura: presente all'appello anche Cava de'Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 10 agosto 2019 15:26:24
La Regione Campania ha rimodulato le ammissioni a finanziamento del "Programma operativo complementare (poc) 2014-2020 linea strategica rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura". Nella nuova determinazione per un importo complessivo di 7 milioni 550 mila euro, i progetti beneficiari del finanziamento di 45 mila euro, sono 166, tra i quali rientra anche Cava de' Tirreni che era posizionata al 145° posto e nella prima istruttoria era stata esclusa.
L'ammissione al Poc si aggiunge al finanziamento di 77.326,00 euro, ottenuto dal Ministero dei Beni Culturali per le rievocazioni storiche della Pergamena Bianca.
Il Comune di Cava de' Tirreni ha presentato la richiesta di finanziamento per l'Azione 3 del bando regionale "eventi di rilevanza nazionale ed internazionale di importo non eccedente a 70 mila euro", con il progetto "Stati generali della cultura, 1 giugno 2019-30 giugno 2020. Conversazioni - tavole rotonde - tavoli tematici -workshop creativi - concerti -mostre - degustazioni tipiche - allestimenti - promozione turistica".
«A seguito delle nostre ferme e puntuali osservazioni - afferma il vice sindaco e assessore alla cultura, Armando Lamberti - è stato, giustamente, riconosciuto il valore culturale e strategico del Progetto che l'Amministrazione ha presentato, frutto di un'ampia sinergia tra amministratori, apparato amministrativo dell'Ente e professionisti esterni. Mi piace sottolineare che il Progetto è corredato da una valutazione di impatto socio-economico redatta da tre docenti dell'Università degli Studi di Salerno e si avvale della direzione artistica e scientifica di personalità riconosciute. Esprimo la mia soddisfazione anche perché "Gli Stati generali della Cultura" sono parte del più grande Progetto "Cava de' Tirreni, Città Parco Culturale».
Nell'ambito del budget di cui disponeva il bando specifico, la Regione ha effettuato una rimodulazione dei finanziamenti, riconoscendo l'alto profilo della nostra proposta e ciò contribuisce a dare adeguate e meritate risposte allo sforzo che l'Amministrazione sta compiendo per candidare la nostra città a Capitale della Cultura nel 2022.
«Riteniamo - ha aggiunto il prof. Lamberti - che la nostra proposta era ed è pienamente coerente con gli obiettivi richiesti dal bando, di evidente alto profilo culturale, con 12 sezioni che coinvolgono, scuole, università, e mirano a far emergere e promuovere le enormi potenzialità del patrimonio culturale di Cava de' Tirreni, materiale ed immateriale».
«Mi sembra opportuno - conclude il prof. Lamberti - ringraziare la Regione e l'Assessore Corrado Matera per aver proceduto a questa rimodulazione che consente al Comune di Cava de' Tirreni e a tanti altri Comuni di essere ammessi al finanziamento. Purtroppo, solo grazie alla partecipazione ai bandi regionali, nazionali o europei, i Comuni possono avere le risorse per garantire servizi, finanziare progetti di riqualificazione urbana o culturali, che altrimenti i bilanci municipali non potrebbero realizzare».
Subito dopo la pausa di ferragosto sarà convocata una conferenza stampa per illustrare i contenuti del Progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...