Tu sei qui: Cronaca"Amici della Terza Età", assemblea degli iscritti
Inserito da Gerardo Canora (admin), venerdì 16 ottobre 2009 00:00:00
Il Centro sociale di aggregazione dell’Associazione “Amici della Terza Età” di Cava de’ Tirreni lunedì 19 ottobre, alle ore 17.00 in prima convocazione ed alle ore 18.00 in seconda convocazione, celebra la quinta assemblea degli iscritti nel salone Paolo VI nel complesso del Seminario vescovile, con accesso da Piazza Duomo.
La relazione del presidente Gerardo Canora toccherà vari argomenti sociali, culturali, turistici e finanziari, a partire dalla gestione del Centro anziani nei locali della fondazione “Antonio Della Monica”, dal maggio al settembre 2007, e poi nella sede del Club Universitario Cavese, dal novembre 2007 a tutt’oggi.
Tra gli argomenti esaminati ci saranno anche i rapporti con le istituzioni ed il resoconto delle tante attività svolte nei vari settori culturali, teatrali, ricreativi, turistici, formativi e del sano impiego del tempo libero.
Un accenno particolare sarà dedicato ai rapporti tra gli iscritti, croce e delizia anche all’interno di altre realtà territoriali, con un riferimento al tema dell’integrazione tra le diverse provenienze anche culturali degli associati e della necessità di stabilire sani rapporti di amicizia, tolleranza e solidarietà e dell’opportunità di tendere una mano a chi si trova in difficoltà, non solo dal punto di vista economico e familiare, ma anche culturale.
La parte finale della relazione sarà dedicata alla situazione finanziaria, che presenta un discreto attivo, frutto di un’oculata ed onesta gestione, anche in considerazione delle numerose ed onerose attività sociali svolte in questi due anni, con particolare riferimento a quelle svolte nella sede del Club Universitario Cavese dal novembre 2007.
A presiedere l’assemblea è stato invitato il professore universitario dott. Armando Lamberti, che ha svolto un egregio lavoro come coordinatore dei festeggiamenti civili in onore della patrona della città, Maria Santissima dell’Olmo.
Attualmente partecipano alle cure termali, organizzate dall’Associazione a Contursi Terme, oltre 100 anziani, i quali hanno avuto la possibilità di visitare il Pastificio che produce la pasta Oro Giallo nella zona industriale di Contursi, diretto dalla famiglia cavese Milito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10103107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...