Tu sei qui: CronacaAmianto, scatta il censimento
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 luglio 2002 00:00:00
Canne fumarie, coperture mobili di box e verande sotto controllo delle autorità comunali e sanitarie. Un censimento delle strutture private, presenti sul territorio metelliano, per conoscere quante di esse contengono materiale in amianto: questo è l'oggetto di un manifesto fatto affiggere sui muri della città, lo scorso sabato mattina, dal sindaco Alfredo Messina (nella foto). L'avviso contiene l'obbligo per i cittadini di fornire tutte le informazioni utili richieste. Un censimento che si prefigge lo scopo di dotare il Comune di una mappa che permetta la predisposizione di tutti gli interventi necessari per la tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente. I cittadini dovranno fornire, obbligatoriamente e nel loro interesse, tutti i dati e le informazioni, recandosi presso gli uffici dell'Asl Salerno 1 di via Guerritore, dove saranno istituiti degli appositi sportelli. Dati ed informazioni saranno inseriti in un apposito registro. Il censimento permetterà una corretta applicazione delle normative regionali sulla pubblica incolumità, che prevedono l'obbligo per i Comuni di procedere alla valutazione dei rischi, al controllo, alla manutenzione ed alla bonifica dei materiali contenenti amianto, presenti nelle strutture private. Tale censimento, per il momento, ha un fine puramente conoscitivo, ma potrà tornare utile in seguito, quando dalla Regione saranno messi a disposizione i fondi necessari per la bonifica, la rimozione e lo smaltimento del materiale in amianto. Dopo gli edifici pubblici, i prefabbricati leggeri ed i luoghi di culto, anche per le proprietà private corre l'obbligo di eliminare completamente tutte quelle parti del fabbricato contenenti amianto, in particolare le canne fumarie dei camini, le coperture mobili dei box-garage e delle verande. Un provvedimento che va a correggere, inoltre, una brutta abitudine dei cavesi, i quali fino ad oggi hanno smaltito in discariche abusive il pericoloso materiale, inconsci del grave pericolo che tale gesto provocava. Infatti, la dispersione nel sottosuolo dell'amianto corroso ha contribuito all'inquinamento delle falde acquifere e dell'ambiente. Ma anche nel settore pubblico persiste ancora l'utilizzo di amianto. Infatti, nonostante gli ultimi interventi di incapsulamento delle coperture dei 400 prefabbricati leggeri e la programmata spesa di 1 miliardo e 500 milioni per la restante bonifica, i raccordi presenti lungo la rete idrica cittadina sono pure essi in amianto, anche se, a detta del responsabile dell'Unità operativa di Prevenzione dell'Asl Salerno 1, il dottor Giovanni Baldi, l'acqua corrente nelle tubazioni non corroderebbe il rivestimento dei raccordi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10427105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...