Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAmbulanza 118, ispezione dei Nas

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ambulanza 118, ispezione dei Nas

Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00

Blitz dei Nas al servizio di emergenza di via Guerritore: accertamenti e controlli capillari all'ambulanza utilizzata per il trasporto ed il soccorso dei pazienti che si rivolgono al 118 per le "urgenze sanitarie". Lo scorso venerdì mattina, i militari del Nucleo per la Sanità della Compagnia di Salerno hanno perlustrato in lungo ed in largo il mezzo di proprietà dell'associazione di volontariato "Croce Bianca", da un paio di mesi subentrata all'Humanitas per la gestione del servizio sul territorio di Cava. Nel corso dell'ispezione, i Carabinieri hanno controllato le apparecchiature medicali in dotazione, lo stato dell'ambulanza ed il borsone contenente i farmaci salvavita. Secondo indiscrezioni, confermate da un primo resoconto trasmesso per via telematica al Comando dei Nas, non sarebbero state rilevate carenze ed irregolarità gravi, tali da far scattare prescrizioni o altro tipo di provvedimento. Il blitz di venerdì rientra in un giro di verifiche periodiche che investe l'intero servizio dell'emergenza sanitaria su tutto il territorio della provincia, ed in particolare i mezzi usati per il trasporto ed il soccorso degli ammalati. In queste ore i militari dei Nas sono impegnati, infatti, in una serie di ispezioni. Nel mirino i mezzi forniti dalle associazioni di volontariato convenzionate con le Asl. Si tratta di accertare se le ambulanze, classificate a seconda delle dotazioni e degli equipaggi in tipo A (unità di rianimazione mobile) o tipo B (per il soccorso), abbiano effettivamente i requisiti per svolgere questo tipo di servizio. «Si è trattato - hanno confermato i vertici della Croce Bianca - di una normale verifica. Siamo soddisfatti di poter dire che hanno trovato tutto perfettamente in regola». Si parla, dunque, di un'ispezione di routine. Eppure, in molti collegano tale episodio con il cambio di guardia tra le due associazioni salernitane dell'Humanitas, in servizio a Cava già prima dall'attivazione del 118, e la Croce Bianca. Risale solo a qualche giorno fa la sentenza del Tar, chiamato a pronunciarsi sulla legittimità dell'aggiudicazione della gara d'appalto alla Croce Bianca di Salerno per la gestione del servizio d'emergenza sul territorio di Cava. Il 10 giugno scorso, la I Sezione del Tar di Salerno, presieduta da Alessandro Fedullo, ha respinto la domanda di sospensione del servizio presentata dall'Humanitas di Salerno. Nel ricorso, stilato dall'avvocato Aristide De Vivo, si chiedeva l'annullamento della delibera 600/04, avente come oggetto la procedura per l'affidamento ad associazioni di volontariato del servizio di trasporto infermi in emergenza per il periodo di un anno. Nello specifico, l'Humanitas contestava la presunta mancanza di uno dei requisiti. Uno dei punti del ricorso riguardava l'autorizzazione sindacale alla Croce Bianca per un'ambulanza, di cui l'associazione sarebbe entrata in possesso successivamente al bando. Il Tar ha convalidato l'esito della gara d'appalto, seguita dall'Asl Sa1, stabilendo che per i prossimi 12 mesi l'emergenza 118 sarà gestita, per quel concerne il territorio di Cava ed il servizio di trasporto infermi, dalla Croce Bianca. Dal quartiere generale dell'Asl Sa1 non si sono fatte attendere le precisazioni: «Siamo a conoscenza di questa ispezione, che riguarda esclusivamente i mezzi e non, dunque, la struttura dell'Asl. Pertanto, sebbene non rientri nel settore di nostra competenza, abbiamo saputo che non ci sono stati rilievi o prescrizioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10066101

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...