Tu sei qui: CronacaAmbito S3, sinergia con la Provincia per svantaggiati e disabili
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 1 febbraio 2007 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che l'Ambito S3 ha sottoscritto due protocolli d'intesa con l'Amministrazione provinciale di Salerno. A firmare gli atti, per una sinergia a favore di persone disabili ed in condizione di svantaggio, il Presidente della Provincia, Angelo Villani, e gli assessori alle Politiche Sociali, Guerrino Terrone, ed al Lavoro, Massimo Cariello.
Il primo protocollo mira a favorire l'inserimento lavorativo delle persone diversamente abili. In pratica, la Provincia ed il Piano di Zona, attraverso il raccordo dei rispettivi uffici, si sono impegnati a promuovere la realizzazione di tirocini di formazione e di orientamento, con la finalità di favorire l'inserimento lavorativo delle persone disabili presso le aziende pubbliche e private presenti nell'ambito del territorio di pertinenza del Piano Sociale di Zona. Inoltre, sarà promossa la partecipazione ad eventuali progetti di inserimento lavorativo dei disabili realizzati da Enti di formazione ed altri soggetti operanti in ambito europeo, nonché l'elaborazione di proposte di progetti e specifici percorsi di inserimento lavorativo, da realizzarsi nelle forme consentite dalla legge stessa e dalla disciplina del Fondo Sociale Europeo.
Infine, non da ultima, l'ipotesi di iniziative di inserimento lavorativo presso Cooperative sociali di soggetti disabili, per i quali sia opportuno prevedere un inserimento in un contesto lavorativo più adeguato alle caratteristiche personali del disabile, anche a fronte di particolari situazioni di disagio e di difficoltà, mediante l'attivazione dei necessari rapporti con Associazioni e Cooperative Sociali e/o con i relativi Consorzi. In tal senso, il Piano Sociale di Zona assicurerà azioni di accompagnamento ai tirocinanti per iniziare il percorso formativo e di orientamento, mediante un'attività di tutoraggio che preveda relazioni con le Aziende e fra i dipendenti, onde individuare tutte le condizioni necessarie per l'espletamento del tirocinio stesso. Infine, l'Ambito S3 effettuerà il monitoraggio degli inserimenti lavorativi effettuati nel territorio, counseling e sostegno alle famiglie e costruzione delle reti di contesto.
Il secondo protocollo intende favorire l'inserimento lavorativo delle persone in condizione di svantaggio. In tal senso, quindi, la Provincia di Salerno attuerà forme di partenariato con il Piano Sociale di Zona Ambito S3 per lo sviluppo di una nuova cultura dell'imprenditorialità sociale, valorizzando tutte le opportunità emergenti in campo regionale, nazionale ed europeo. Dal canto suo, il Piano di Zona promuoverà l'attivazione delle reti di integrazione sociale ed interistituzionale, al fine di garantire i necessari processi di condivisione, cooperazione e partecipazione nell'ambito delle innovative politiche di sviluppo locale. In sostanza, la Provincia ed il Piano di Zona, attraverso il raccordo dei rispettivi uffici, si sono impegnati a promuovere la realizzazione di iniziative di tirocini di formazione e di orientamento, con la finalità di favorire l'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate presso le aziende pubbliche e private ricadenti in via prioritaria nell'ambito del territorio di pertinenza del Piano Sociale di Zona.
Per l'attivazione di tali iniziative, i Piani di Zona individueranno criteri oggettivi di selezione - determinati da condizioni di estrema indigenza o, comunque, di svantaggio sociale - delle persone aspiranti al tirocinio formativo, per le quali verrà effettuata l'analisi delle attitudini possedute, al fine di un positivo incrocio con il profilo lavorativo disponibile. Il Piano Sociale di Zona ed il competente Centro per l'Impiego della Provincia di Salerno promuoveranno le iniziative dei tirocini formativi e di orientamento, acquisendo la manifestazione di interesse da parte di datori di lavoro pubblici e privati, operanti in via prioritaria nel territorio dell'ambito territoriale del Piano Sociale di Zona S3 Cava-Costiera Amalfitana, a realizzarle presso le proprie strutture aziendali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...