Ultimo aggiornamento 30 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAltri sgomberi in arrivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Altri sgomberi in arrivo

Inserito da (admin), martedì 24 giugno 2014 00:00:00

Questa appena iniziata potrebbe essere una settimana “caldissima” a Cava de’ Tirreni sul fronte abusivismo edilizio. Dopo lo sgombero di un immobile disabitato eseguito in gran segreto giovedì scorso in via Infranzi, in località San Giuseppe al Pennino, cresce la preoccupazione tra i cittadini cavesi che vivono all’interno di abitazioni realizzate abusivamente. Ad horas potrebbero essere eseguiti altri sgomberi. Sembrerebbe, infatti, che dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore siano state già emesse 6 ordinanze di sgombero, ma il dato sarebbe destinato a crescere con il passare dei giorni. Soltanto a Cava de’ Tirreni sono circa 3mila gli immobili che rischiano di essere abbattuti. Di questi, una quarantina potrebbero essere sgomberati nel giro di poche settimane.

Intanto, mentre la famiglia Di Domenico, che vive nella sua abitazione al civico 2 di via Breccelle, attende ancora di conoscere il suo destino dopo che il Gip Alfonso Scermino ha rigettato il ricorso presentato dall’avv. Alfonso Senatore (il quale ha presentato anche un ricorso d’urgenza in Cassazione), giovedì scorso gli agenti della Polizia di Stato, unitamente ai colleghi della Polizia Locale, hanno eseguito un’ordinanza di sgombero a San Giuseppe al Pennino, avvenuta in seguito ad un sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e che era già stato differito su richiesta presentata dalla parte interessata. Un’abitazione di oltre 100 metri quadrati, ricadente in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, realizzata senza alcuna licenza edilizia e che era soltanto arredata, poiché destinata ad ospitare una giovane coppia che deve convolare a nozze questa settimana.

Cresce, dunque, la paura che nelle prossime ore l’incubo sgomberi possa nuovamente irrompere nella città metelliana. Sulla vicenda è intervenuto anche Luigi Di Domenico, Presidente del Comitato cavese “Casa Sicura”, che fa parte del Comitato Campano Uniti in difesa del diritto alla casa, da anni in prima linea sulla tematica relativa all’abusivismo edilizio. Di Domenico ha puntato l’indice in particolare contro i vincoli paesaggistici: «In tutti i Comuni sottoposti a vincolo paesistico, tra cui anche Cava de’ Tirreni, ad oggi non si è potuto applicare neanche la legge regionale sul piano casa, che permetterebbe di rimanere quantomeno a galla nell’area produttiva dell’edilizia e di tutti i suoi indotti. Per questo, nel nostro territorio le imprese edili sono al palo. La nostra battaglia è per reclamare gli stessi diritti dei cittadini di altre Regioni. È arrivato il momento che i nostri politici mettano mano a questa situazione, perché non è bello vedersi abbattere una casa fatta dopo tanti sacrifici e privazioni, con gente che si è indebitata fino al collo per costruirsi un futuro migliore».

A Palazzo di Città intanto, sulla scorta della proposta presentata dal Nuovo Centrodestra, si sta cercando di raccogliere le firme necessarie per chiedere la convocazione di un Consiglio comunale monotematico sulla questione abusivismo edilizio.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'abitazione della famiglia Di Domenico in via Breccelle L'abitazione della famiglia Di Domenico in via Breccelle

rank: 10625105