Tu sei qui: CronacaAlloggi pronti per la consegna a Pregiato e Passiano
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 6 ottobre 2010 00:00:00
Si accelerano i tempi per il completamento degli alloggi da consegnare ai residenti delle aree prefabbricati. Ieri mattina sopralluogo del sindaco Marco Galdi e del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, nei tre cantieri attualmente aperti a Pregiato, Passiano e Santa Lucia. A Pregiato si stanno ultimando le reti idrica, del gas e dell’illuminazione; a Santa Lucia sono ripresi a pieno ritmo i lavori di impiantistica interna (idraulica ed elettricità); a Passiano sono già completati i primi 19 alloggi, su 72 dell’intero insediamento, e pronti per la consegna.
Con soddisfazione dopo la dura battaglia combattuta nelle scorse settimane per sbloccare i pagamenti dei lavori in Regione, fianco a fianco al vicesindaco Luigi Napoli e con il consigliere regionale Giovanni Baldi in trincea per convincere il governatore Caldoro ed il suo staff a firmare il decreto, il sindaco Marco Galdi rassicura il popolo dei prefabbricati: «Stiamo per chiudere una triste e delicata pagina della storia della città. Le piaghe del terremoto non resteranno ancora a lungo sul territorio. Nelle prossime settimane inizieremo a consegnare le prime case e, man mano che saranno completate le altre, saranno sistemati tutti i nuclei familiari che vivono nei campi container».
Intanto, lo scorso 1° ottobre si è riunito l’Osservatorio per il Piano di Mobilità, presieduto dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, in sostituzione del vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del Territorio. All’ordine del giorno la presentazione della direttiva politica dell’Amministrazione comunale che prevede l’attuazione del II Piano di Mobilità. L’indirizzo politico dettato al Servizio Patrimonio è stato quello di predisporre urgentemente tutti gli atti propedeutici per la sua attuazione.
Liberazione dei prefabbricati Pregiato Uno (area di sedime sulla quale si realizzeranno i successivi 96 alloggi): ai nuclei di questa area sarà assegnata parte dei 72 alloggi realizzati finora a Pregiato Bis, oltre ai nuclei familiari del primo piano di mobilità che si trovano ancora in autonoma sistemazione ed in coabitazione. I rimanenti alloggi dei 72 finora a disposizione a Pregiato ed i 19 di via Di Marino saranno assegnati a nuclei familiari di tutti gli altri insediamenti.
Prioritariamente, dunque, si è posta la liberazione dell’area di Pregiato Uno e di riservare l’assegnazione dei rimanenti alloggi ai nuclei effettivamente terremotati. Il sindaco Galdi, il vicesindaco Napoli ed il consigliere Monetta hanno sottolineato i caratteri di giustizia e di equità della scelta intrapresa. «Grazie al certosino lavoro dell’Ufficio Patrimonio-Casa per individuare i nuclei in possesso dei decreti di assegnazione più antichi (1981-1982) - hanno affermato - abbiamo ora un quadro completo della situazione».
I criteri adottati sono stati accettati senza obiezioni dai sindacati presenti nell’Osservatorio per il Piano di Mobilità. Ieri mattina sono partite dall’Ufficio Casa le richieste ai residenti dei prefabbricati delle certificazioni attestanti la presenza di invalidi civili e diversamente abili, con la descrizione delle minorazioni, e degli stati di famiglia per individuare nei nuclei la presenza di over 65 e minori di 5 anni. Questi nuclei familiari godranno della priorità nella scelta dell’alloggio, come previsto dal regolamento licenziato in Consiglio Comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10953103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...