Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlloggi popolari, il sindaco rassicura gli esclusi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alloggi popolari, il sindaco rassicura gli esclusi

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 giugno 2010 00:00:00

Delusi, ma non per questo rassegnati, gli esclusi dalla graduatoria per l’assegnazione in locazione di 361 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Dopo la formulazione della lista provvisoria da parte della Commissione Provinciale Assegnazione Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, i cittadini cavesi "rimasti fuori" hanno fatto sentire la loro voce durante un incontro a Palazzo di Città con il sindaco Galdi.

Prima dello scorso Consiglio comunale, infatti, il primo cittadino ha ricevuto gli "esclusi" per ascoltare i motivi dei loro disagi. Nel loro mirino soprattutto Nicola Ronga, ex presidente del Comitato Casa, accusato di averli abbandonati al loro destino. “Tutti i sindacati, la Cisl, la Cgil, la Uil, la Assocasa e la Ugil, ci hanno garantito la massima assistenza del caso per coloro che ne avranno bisogno, che quindi potranno rivolgersi tranquillamente ai sindacati pur senza iscrizione”, ha commentato Salvatore Avella, presidente del Comitato Casa.

Anche il sindaco Galdi ha voluto rassicurare i non ammessi e, nel tentativo di placare gli animi divenuti nel frattempo molto agitati, ha assicurato di prendere a cuore la situazione e di non lasciare da soli i cittadini interessati. “Quello che si cercherà di fare ora è trovare una confacente soluzione per gli esclusi”, ha dichiarato Galdi. Molti di questi, infatti, si sono visti tagliati fuori per l’erronea compilazione della domanda, altri per la mancata sottoscrizione della stessa.

Da segnalare, comunque, che l’ipotesi paventata dal sindaco Galdi all’indomani della formulazione della graduatoria provvisoria e relativa alla possibilità di indire un nuovo bando, cui avrebbero preso parte i non ammessi in questa prima tranche, non andrà a buon fine per la ristrettezza dei tempi opportuni, come dichiarato dal Comitato Casa per bocca del presidente Salvatore Avella.

C’è stato poi chi, come il consigliere d'opposizione Sabato Sorrentino, nel corso del Consiglio comunale successivo all’incontro, ha voluto porre all’attenzione la triste situazione vissuta dagli abitanti dei containers. “In molti di questi alloggi provvisori - ha dichiarato l’esponente di “Liberi e Autonomi” - ci sono seri problemi relativi alla mancanza di manutenzione ordinaria, oltre alla presenza di amianto”. Il suo intervento si è poi concluso con la richiesta di maggiori controlli nella compilazione delle domande per i ricorsi, anche per scongiurare il pericolo dell’intromissione di possibili “avvoltoi” in cerca di soldi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Galdi Il sindaco Galdi

rank: 10814105