Tu sei qui: CronacaAlloggi per 21 senzatetto
Inserito da (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00
Per 21 famiglie di senzatetto si sono aperte le porte del paradiso, per 7 quelle dell'inferno. Questo il primo atto concreto nell'assegnazione degli alloggi provvisori ai residenti nei prefabbricati di Pregiato, ratificato lo scorso venerdì mattina dall'Osservatorio per la casa, costituito dai rappresentanti dei sindacati Sunia, Sicet, Uniat, Assocasa e Comitato per la Casa, riunitosi al Palazzo di Città sotto la presidenza del commissario Reppucci. Lo screening delle domande pervenute al Comune ha dato il via libera ai nominativi risultati in regola con i requisiti richiesti, che, non appena saranno disponibili gli "alloggi parcheggio", riceveranno il decreto di assegnazione provvisoria per traslocare in una vera casa, in attesa di quella definitiva, che dovrà essere realizzata al posto dei campi container. 7, invece, sono risultati non in regola, perché superavano i limiti di reddito, e pure per loro ci sarà un decreto, ma di sgombero dai prefabbricati. Il che vuol dire anche addio ai sogni di avere una casa popolare.
Questo il primo risultato, almeno per il momento, poi ci sarà la fase dei ricorsi. Il commissario Reppucci lo aveva detto: «Saremo inflessibili verso chi crede di poter fare il furbo. Ci sono tenori di vita che mal si conciliano con un reddito dichiarato pari a zero». Oltre ai controlli amministrativi incrociati degli uffici comunali, anche la Guardia di Finanza passerà ai raggi X ogni singola pratica. «L'Osservatorio si riunirà di nuovo venerdì prossimo - ha spiegato Liborio De Simone, Sunia - per proseguire il lavoro e trovare la migliore soluzione possibile anche ad altre problematiche, come quella della sistemazione per quei nuclei di 1-2 persone. Noi proponiamo l'assegnazione d'ufficio di alloggi condivisi».
Finora, 4 famiglie hanno trovato autonomamente una sistemazione e percepiranno, quindi, un contributo di 150 euro mensili. Chi risiederà negli alloggi provvisori, invece, dovrà pagare un fitto di 100 euro al mese. «Siamo soddisfatti - afferma il presidente del Comitato spontaneo per la casa, Salvatore Avella - È stato fatto un grande passo in avanti dopo 6 mesi di attesa. Il nostro impegno adesso è cercare di far partire tutti i 220 alloggi previsti a Pregiato, sgombrando anche l'altro campo container».
Superata anche la polemica sulla candidatura alle prossime comunali del presidente del Comitato per la casa, Salvatore Avella, che non ha partecipato alle ultime due riunioni dell'Osservatorio. Con un documento sottoscritto da Liborio De Simone (Sunia), Aniello Estero (Uniat), Sergio Giordano (Assocasa) e Vittorino Scarano (Sicet), i sindacati hanno chiarito la loro posizione: «Abbiamo chiesto ad Avella di autosospendersi per evitare qualsiasi implicazione e sospetto di tipo elettoralistico su un problema di tale importanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...