Tu sei qui: CronacaAlloggi, parte il nuovo piano
Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2006 00:00:00
L'Osservatorio Casa non si tocca, anzi, continuerà ad essere l'organo consultivo del Comune su tutte le problematiche abitative della città. Lo ha deciso il sindaco Gravagnuolo, che ha confermato la volontà dell'Amministrazione comunale di continuare ad avvalersi dell'opera di consulenza dell'Osservatorio, sia per quel che riguarda il piano di mobilità dei residenti nei prefabbricati, sia per le altre problematiche abitative della città, dal caro affitti agli sfratti, alla prima casa per le giovani coppie. Ha ribadito, inoltre, che il trasferimento negli alloggi-parcheggio andrà avanti senza esitazione, nonostante il ricorso al Tar.
Nell'incontro di ieri mattina tra le organizzazioni sindacali Sunia, Uniat, Assocasa, Sicet, Comitato Casa in rappresentanza dei residenti nei campi containers, tecnici comunali e sindaco, è stato deciso di avviare un nuovo progetto per venire incontro alle difficoltà degli sfrattati stretti dalla morsa della proroga, fissata per il 30 giugno 2007. «Entro fine anno ci sarà un bando per tutti coloro che vivono questa situazione di grande disagio - annuncia Liborio De Simone, Sunia - Chi ha un reddito inferiore ai 27mila euro, con a carico figli, ultra70enni o persone con handicap, potrà essere inserito in un'apposita graduatoria».
Nei prossimi giorni arriverà anche il nullaosta della Regione per la realizzazione dei progetti esecutivi per le aree di Santa Lucia, Passiano e Pregiato Bis, dove è prevista la realizzazione di alloggi definitivi per i senzatetto. «Entro novembre - assicura De Simone - ci sarà l'appalto e per gennaio dovrebbero essere cantierati i lavori». Nel frattempo, il Comune si è costituito nel ricorso al Tar presentato da Giovanna Avagliano, Rosa Trezza ed Assunta Cuomo, che avevano contestato l'assegnazione delle case parcheggio. A ricorrere contro le tre donne, considerate in condizione di mononucleo, anche i terremotati storici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155107
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...