Tu sei qui: CronacaAlloggi, paralisi dei lavori nel cantiere di Pregiato
Inserito da (admin), martedì 11 gennaio 2011 00:00:00
Con reiterate note da parte del dirigente del IV Settore, ing. Antonino Attanasio, indirizzate all’impresa LEIME di Napoli ed al consorzio Stabile Valori s.c.a.r.l. di Roma, si sono evidenziate prima la lentezza dei lavori nel cantiere di Pregiato per la realizzazione del Comparto necessario all’eliminazione delle baracche e dei container (ultima in ordine di tempo la nota n. 74016/P del 14 dicembre 2010), poi il loro fermo, che nemmeno la rinuncia della LEIME e l’assegnazione da parte del Consorzio alla consociata Costruzioni Generali Sud srl hanno sbloccato (nota n. 1267/P dell’11 gennaio 2011).
Tale situazione e la totale inattività del cantiere compromette seriamente il cronoprogramma della consegna degli alloggi e ciò procurando gravissimi problemi. Per tali ritardi è stata preannunciata ogni iniziativa utile dal Comune a tutela dell’Ente e della salvaguardia del finanziamento regionale concesso.
Il sindaco Marco Galdi sulla vicenda ha dichiarato: «Purtroppo stiamo pagando in tutta la Regione Campania le conseguenze della gestione dissennata del centrosinistra. Aver provocato un buco di oltre 13 milioni e mezzo nel bilancio regionale nel passato ha fatto sì che la Regione sia stata inadempiente per diversi pagamenti nei confronti di molte aziende, portate al fallimento o sull’orlo del fallimento. Tra queste anche l’impresa che stava gestendo il cantiere di Pregiato, nonostante il Comune di Cava de’ Tirreni abbia pagato quanto dovuto, facendo grandi sforzi sia con anticipazioni di cassa sia con la forte pressione politica del consigliere regionale di riferimento, Giovanni Baldi, a Napoli. La ditta avendo, però, altri cantieri aperti in Regione, legati a finanziamenti regionali, si trova di fatto in uno stato di insolvenza. Attualmente l’Amministrazione comunale sta facendo forti pressioni sul consorzio cui l’impresa appartiene affinché celermente subentri nella gestione del cantiere e ci auguriamo che la questione possa risolversi al più presto. Sul ritardo al completamento del cantiere di Pregiato la nostra Amministrazione comunale, dunque, non ha responsabilità proprie, ma dipende dalla crisi aziendale a sua volta frutto della crisi economica della Regione Campania».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10703104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...