Tu sei qui: CronacaAlloggi, legge speciale per i senzatetto
Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2007 00:00:00
Riesplode il dramma delle famiglie dei prefabbricati. È in via di redazione il bando per l'assegnazione dei 361 alloggi e scoppia la preoccupazione che alcuni degli storici occupanti delle case di latta potrebbero essere esclusi perché non rientranti, allo stato attuale, nei requisiti richiesti per la partecipazione. Di qui l'incontro affollato a Palazzo di Città con il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, Liborio De Simone del Sunia, il rappresentante Inquilini e assegnatari, quello dell'Osservatorio Casa, Salvatore Avella, i dirigenti comunali Caselli ed Attanasio, il responsabile dell'Ufficio Legale, Senatore, e del patrimonio, Pagano.
Nella sala, pur tra il frastuono delle grida e degli interventi, si respirava un'aria di sofferenza. «Sono 26 anni che aspetto una casa vera», lamenta un'anziana. Già nelle settimane scorse il sindaco aveva posto all'Ufficio Legale una serie di quesiti, in particolare se era possibile poter riferire il reddito alla media degli ultimi 5 anni e non all'ultimo e se era possibile assegnare un punto per ogni anno di residenza nei prefabbricati ai fini della graduatoria. I requisiti sono quelli previsti dall'articolo 2 della legge regionale 28/97 e non si può derogare. Esistono, però, i margini per un confronto serrato e forte. Il nodo dovrà essere risolto a livello regionale. La tensione cresce e la preoccupazione di veder svanire un sogno di anni diventa un incubo, la rabbia e lo sconforto prendono il sopravvento.
Il sindaco ne coglie subito la portata e raccoglie il grido di dolore di Avella di dare vita ad una task-force di lavoro ed in tempi brevissimi incontrare i responsabili della Regione. «Siamo contrari alla guerra tra poveri e lo abbiamo dimostrato in questi anni, abbiamo conquistato dei diritti che non ci possono essere negati», fa notare Avella. Il sindaco replica: «Esiste una volontà unanime di non tradire le attese, le speranze e lavoreremo fino a quando non otterremo che tutti possano finalmente avere una casa».
Si ristabilisce così tra il capo della comunità e le famiglie dei prefabbricati quel clima di fiducia che ha sempre caratterizzato il loro rapporto, anche se nell'ultimo incontro la tensione prevalse e segnò una brutta pagina. «Sin da oggi lavoreremo per preparare, con il supporto dell'Ufficio Legale, dei sindacalisti e degli esperti, un pro memoria da sottoporre all'attenzione degli organi regionali. Puntiamo alla soluzione del caso e poter così entro ottobre dare il via alla costruzione dei 361 alloggi», ha concluso il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...