Tu sei qui: CronacaAlloggi, lavori "anti-acqua" a Passiano e Santa Maria del Rovo
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2015 00:00:00
Il Comune risponde alle segnalazioni sulle infiltrazioni d’acqua nelle vecchie e nuove case popolari di via Luigi Ferrara a Pregiato, di via Ernesto Di Marino a Passiano, di via Oreste Di Benedetto a San Lorenzo e di Santa Maria del Rovo. Per le nuove case popolari di via Di Marino a Passiano e di Santa Maria del Rovo è stato già aggiudicato l’appalto, per un totale di 150mila euro, al fine di avviare i lavori di isolamento termico.
È drammatica la situazione delle case di via Ernesto Di Marino, dove si vive nell’umidità. Sono inviperiti i condomini della scala B2, a detta dei quali l’infiltrazione dell’acqua piovana in casa è causata dalla mancanza di tegole sul tetto e di coperture sulla terrazza dell’ultimo piano e dall’assenza di isolamento termico. Mentre per due siti sono stati aggiudicati anche i lavori, per quello di Pregiato si aspetta che la ditta esecutrice delle edificazioni provveda alle riparazioni. Se ciò non dovesse accadere, allora il Comune dovrà prendere provvedimenti.
Per la risoluzione dei problemi alle case parcheggio di Pregiato, invece, essendo di vecchia edificazione, non si possono addebitare i problemi alle ditte esecutrici dei lavori, per cui dovrà essere l’Ufficio Manutenzione a provvedere ad effettuare lavori di riparazione. Terrazze senza coperture e tetti privi di tegole sono le maggiori cause delle infiltrazioni d’acqua.
Situazione più complicata per gli alloggi popolari di via Oreste Di Benedetto a San Lorenzo, dove a breve sarà avviato il censimento dei residenti per capire dove possono essere sistemate 11 famiglie, mentre si effettueranno i lavori di ristrutturazione dell’intero edificio, che deve essere sgomberato. Queste 11 famiglie vivono in condizioni di estremo disagio: muffa ed umidità nelle camere da letto, caduta di calcinacci nelle scale e dai solai.
E poi ci sono le indagini su occupanti irregolari. Solo ieri sono stati avviati altri tre provvedimenti di revoca delle assegnazioni a famiglie che a giorni riceveranno la notifica di decadimento dall’assegnazione stessa. Una di queste famiglie presenta anomalie per il reddito.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...