Tu sei qui: CronacaAlloggi, fine della discordia?
Inserito da La Redazione (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00
Vicenda alloggi, si intravede una soluzione. Nel corso della riunione dell’Osservatorio Casa andata in scena ieri a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi ed il presidente della specifica commissione, Michele Mazzeo, hanno delineato alcune linee guida per fronteggiare le polemiche portate avanti dal popolo dei prefabbricati e dagli organi confederali soprattutto all’indomani della pubblicazione della graduatoria provinciale definitiva.
Un bando complementare rivolto esclusivamente a coloro che nel 2007 hanno commesso errori formali nella presentazione della domanda, e per questo esclusi dalla lista provinciale, ed una verifica dettagliata della posizione di coloro che figurano in quella comunale hanno rappresentato le principali novità avanzate dal primo cittadino metelliano.
Novità che sembrerebbero essere state ben accolte dalle varie sigle sindacali presenti ieri al Comune. Tra queste il S.U.N.I.A., rappresentato da Liborio De Simone, l’UNIAT da Gennaro Salsano, il Sicet da Armando Milone ed Assocasa da Valentina Bisogno.
Parallelamente si è discusso della possibilità di esaminare il reale possesso dei requisiti dei soggetti inclusi nella graduatoria provinciale definitiva, anche se sul punto il sindaco Galdi ha ribadito la sua intenzione di applicare la stessa solamente alle prossime assegnazioni, senza intaccare quelle già effettuate.
In più il primo cittadino ha voluto fugare tutti i dubbi circa le prossime attribuzioni parlando della previsione di 100 abitazioni in più rispetto al numero complessivo degli occupanti i prefabbricati. Una soluzione, quest’ultima, che permetterà a tutti, stando alle parole del sindaco, di avere una casa seppur con una tempistica differente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10403106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...