Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlloggi di Pregiato, sbloccati i pagamenti regionali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alloggi di Pregiato, sbloccati i pagamenti regionali

Inserito da L’Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 13 settembre 2010 00:00:00

L'impegno dell'Amministrazione comunale metelliana e dell'on. Giovanni Baldi ha sortito l'effetto sperato. Lo scorso sabato mattina è arrivata l'attesa firma del via libera da parte del governatore Caldoro allo sblocco dei pagamenti dei decreti dei lavori realizzati a Cava per gli alloggi di Pregiato. A comunicarlo in tempo reale all'on. Baldi il capo di gabinetto del presidente, dott. Del Gaizo.

Sabato pomeriggio, in una conferenza stampa convocata nel Palazzo di Città, il sindaco, prof. Marco Galdi, insieme al vicesindaco Luigi Napoli ed all'on. Giovanni Baldi, ha con viva soddisfazione annunciato l'esito positivo della vicenda che si trascinava da qualche tempo a questa parte, creando apprensione ed allarme nel popolo dei prefabbricati.

«Abbiamo atteso questa firma convinti che avrebbe prevalso il buonsenso ed avrebbe vinto la determinazione che abbiamo messo nella vicenda - ha esordito il primo cittadino - Determinante è stato il pressing dell'on. Baldi sui vertici regionali e sulla struttura finanziaria. Con la sua caparbietà in campo a supporto dell'azione mia, della mia amministrazione, del vicesindaco Napoli, dell'on. Cirielli e dei colleghi di partito regionali, è stato più facile raggiungere l'obiettivo. Una vittoria, perché Cava de' Tirreni è il primo ente ad aver chiesto ed ottenuto lo sblocco dei pagamenti dei decreti regionali. Ed è un elemento da non sottovalutare. La Regione vive un momento di grande difficoltà economica. L'on. Baldi ci parla di oltre 13 miliardi e mezzo di deficit, di cui solo 5 per il capitolo Sanità. Cifre astronomiche, per le quali ritengo sia una vergogna non chiederne conto e ragione a chi questo buco ha contribuito a creare. Mi meraviglio che la Corte dei Conti, ligia ad investigare su qualche migliaio di euro in più o in meno nei conti degli Enti Pubblici, non abbia ancora messo mano sulla voragine della Regione Campania».

Il vicesindaco Luigi Napoli si associa al primo cittadino. «Ero fiducioso, anche se mi sentivo impotente all'inizio di fronte ad una filiera istituzionale favorevole, ma paralizzata da questo buco di bilancio che ha in pratica costretto a limitarsi ad una gestione dell'ordinario. Per questo sono molto grato da cavese dell'azione determinante dell'on. Giovanni Baldi e del supporto del nostro presidente provinciale, on. Edmondo Cirielli. Il fuoco amico sul governatore Caldoro ha così avuto il suo effetto. Ora potremo dare finalmente risposte all'esigenza di case che i nostri concittadini ci chiedono».

Molto soddisfatto ed euforico, dopo una settimana di battaglie personali e di presidio degli uffici regionali, l'on. Giovanni Baldi. «Ho fatto solo il mio dovere di politico che rappresenta il suo territorio e ne asseconda le esigenze. É stata una storia difficile, ma che mi è servita tantissimo. Ringrazio per il sostegno in questa battaglia vinta il sindaco Galdi ed il suo vice Napoli, l'on. Cirielli, il capogruppo alla Regione Martusciello, l'assessore Marcello Taglialatela per quello che hanno fatto per agevolare i rapporti con le strutture amministrative napoletane e con il Gabinetto del Presidente Caldoro. In tempi relativamente brevi è stata perfezionata l'istruttoria necessaria per dimostrare che i numeri della questione fossero a posto e che tecnicamente si potesse da parte dell'on. Caldoro firmare senza problemi lo sblocco dei decreti. Una settimana di ansia e di tensione che però si è conclusa finalmente al meglio. Lunedì mattina (ndr, oggi) l'atto firmato da Caldoro sarà già sul tavolo del ragioniere capo della Regione, dott. Fernando De Angelis, per il materiale pagamento alla ditta degli alloggi di Pregiato dei decreti già autorizzati in precedenza».

Ed intanto, già oggi pomeriggio in Consiglio Comunale approderà per essere approvato il regolamento per i criteri di assegnazione provvisoria degli alloggi, atto propedeutico per dare seguito al piano di smantellamento di tutti i campi prefabbricati della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10613109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...