Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlloggi, bagarre a Palazzo di Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alloggi, bagarre a Palazzo di Città

Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2006 00:00:00

Sono stati momenti di alta tensione, quelli verificatisi ieri mattina nei corridoi di Palazzo di Città. Mentre nella Sala Giunta si riuniva l'Osservatorio per la casa, per decidere sui primi spostamenti negli alloggi parcheggio e consentire, così, l'inizio della costruzione delle nuove case, fuori è montata la protesta per l'esclusione dall'incontro del presidente del Comitato spontaneo per la casa, Salvatore Avella, candidato, come indipendente, nelle file di Rifondazione Comunista. Qualche decina di residenti nei prefabbricati ha protestato molto vivacemente contro il commissario straordinario Reppucci e tutti gli altri componenti dell'Osservatorio (rappresentanti di Sunia, Assocasa, Uniat e Sicet), che al momento dell'apertura dei lavori hanno sollevato un'eccezione relativa alla presenza del presidente candidato, minacciando di lasciare la sala. Dopo un'accesa discussione, è stato lo stesso Salvatore Avella ad autosospendersi, lasciando la rappresentatività del comitato alla vice-presidente Mariagrazia Ferraioli. «Ho preferito allontanarmi per evitare che la riunione non si tenesse», ha spiegato.

A quel punto è scoppiata la bagarre nei corridoi. Sono volate parole grosse, ci sono stati momenti di grande agitazione. Per fortuna senza degenerare, tant'è che le Forze dell'Ordine non sono intervenute. «È un atto antidemocratico e fascista - ha tuonato il segretario di Rifondazione Comunista, Franco Lupi - La presenza di Avella non ha niente di politico, ma rappresenta tutti coloro che vivono il dramma della casa nei prefabbricati. E sono stati loro a volere anche la sua candidatura. Non c'è nessuna incompatibilità ed inopportunità, altrimenti dovremmo andare a vedere anche quelle che riguardano qualche candidato sindaco e qualche funzionario comunale».

Nei giorni scorsi sono state raccolte dal Comitato circa 300 firme nei campi containers a sostegno della candidatura di Avella, quale espressione diretta del loro disagio ed in considerazione che i prossimi anni saranno cruciali per la definitiva soluzione del loro dramma. Da qui il tentativo di portare "uno di loro" nel Consiglio comunale, in un partito che ha accettato la loro proposta.

Tutto si è calmato quando il commissario Reppucci, con i rappresentanti dei sindacati, ha incontrato i manifestanti. «Devo ringraziare pubblicamente Avella per il suo senso di responsabilità - ha detto - Mi devo anche scusare per i ritardi. Avrei voluto fare prima, ma ci sono stati problemi. Vi garantisco, però, che per fine maggio porterò a termine la questione. Non consentirò a nessuna forza politica di speculare su tale problema». Il prossimo incontro dell'Osservatorio è stato fissato per venerdì. I primi decreti di trasloco partiranno nei prossimi giorni. Intanto, il dirigente del Settore Urbanistica, Antonino Attanasio, sta cercando di liberare tutto il comparto di Pregiato, per poter cantierare tutti i 220 alloggi previsti in quell'area, e proprio al Comitato per la casa ha chiesto un aiuto per risolvere i problemi legati al trasferimento dei nuclei familiari del campo containers.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alta tensione ieri mattina a Palazzo Alta tensione ieri mattina a Palazzo
In primo piano Francesco Lupi, segretario di Rifondazione Comunista In primo piano Francesco Lupi, segretario di Rifondazione Comunista
Un acceso momento di 'confronto' Un acceso momento di 'confronto'

rank: 10764105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...