Tu sei qui: CronacaAlloggi a Pregiato, sbloccati i finanziamenti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 giugno 2003 00:00:00
«Bisogna sostenere le categorie meno abbienti di assegnatari con l'edilizia residenziale pubblica»: queste le parole pronunciate da Alfredo Messina durante la campagna elettorale del maggio 2001. Ed in tale ottica, il sindaco di Cava de' Tirreni è intervenuto in prima persona per sbloccare il finanziamento dei 35 alloggi economici e popolari che dovranno sorgere nella popolosa frazione di Pregiato. «Dopo un anno - sottolinea una nota proveniente da Palazzo di Città - di solerte lavoro personale del sindaco Alfredo Messina e del sottosegretario all'Ambiente, onorevole Antonio Martusciello, è stato finalmente sbloccato il finanziamento di 1.807.599,00 euro (circa tre miliardi e mezzo delle vecchie lire) concesso nel 1986 dall'allora Ministero per il Coordinamento della Protezione Civile per la realizzazione di 35 alloggi economici e popolari alla frazione Pregiato di Cava». L'intervento subì un iniziale blocco alla fine degli anni '80, avendo sortito esito negativo la procedura di appalto-concorso appositamente attivata dal Comune. Negli anni successivi, il Comune demandò il progetto per l'affidamento dei lavori a licitazione privata. Le lungaggini burocratiche del procedimento, però, hanno costretto l'Amministrazione Messina innanzitutto ad integrare il quadro economico delle risorse necessarie, facendo fronte all'ulteriore spesa di 400mila euro, eccedente il finanziamento pubblico a carico del bilancio comunale. «Successivamente - continuano dal Palazzo - poiché erano trascorsi circa 17 anni dal finanziamento e le leggi successive avevano disposto l'automatica decadenza dal finanziamento fin dal 1993, l'intervento personale del sindaco Messina, anche con supporto giuridico-amministrativo, ha finalmente fatto raggiungere l'intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze sul riutilizzo delle somme per il finanziamento dello stesso progetto». Nei prossimi giorni, gli uffici comunali competenti (quello Tecnico e quello Appalti e Gare) avvieranno la procedura di gara per l'appalto dei lavori e per l'esproprio delle aree interessate. Ampia soddisfazione è stata espressa da Pasquale Santoriello, assessore alle Politiche e Servizi Sociali, con delega all'Emergenza Casa. Di sicuro, le procedure non saranno brevissime, ma alla fine verranno resi disponibili nella frazione 35 nuovi alloggi economici e popolari. I tempi, come detto, sono difficili da prevedere. Solo dopo la redazione del regolamento per la gara d'appalto e l'avvio delle procedure di esproprio, si potrà quantificare il tempo necessario per veder sorgere i 35 nuovi alloggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10106102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...