Tu sei qui: CronacaAllergico al lattice, grave un ragazzo
Inserito da (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Un cerotto applicato su un taglio al ginocchio. Quel medicamento adesivo, usato per coprire la ferita procurata da una caduta dalla bici, ha scatenato una grave reazione allergica. I genitori di un ragazzino di 14 anni hanno visto il figlio peggiorare nel giro di poche ore: prima una strana forma di orticaria, poi il rigonfiamento dell'arto interessato dalla ferita, infine problemi respiratori. Immediato il ricorso al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". I medici dell'équipe del Dipartimento di prima emergenza hanno scongiurato il rischio di uno shock anafilattico somministrando all'adolescente una fiala di cortisone, che ha bloccato la reazione ed impedito conseguenze più gravi. La storia di buona sanità capitata al ragazzino cavese, risultato allergico al lattice contenuto nel cerotto, ripropone i pericoli delle reazioni allergiche. «La casistica - spiegano i medici - è molto alta. Di recente è andato sempre più crescendo l'interesse nei confronti dell'allergia al lattice a causa della maggiore esposizione a questa gomma, con conseguente aumento della sensibilizzazione». Stando alle stime ospedaliere, nelle ultime settimane molti pazienti sono ricorsi alle cure del Pronto Soccorso. In questo periodo dell'anno, complici il caldo e le punture di insetti, le allergie aumentano. Per il 14enne tutto era cominciato con una caduta dalla bici. Una piccola ferita da curare con un semplice cerotto. Ed invece, si è scatenato il peggio. Dai primi accertamenti in ospedale si è scoperto che il ragazzino era allergico al lattice. Secondo i medici, la reazione può essere immediata o ritardata. L'allergia si può presentare con riniti, congiuntivite, orticaria, ma nei casi più seri, specie quando il lattice viene a contatto con le mucose abrase, c'è il rischio di asma e di shock anafilattico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...