Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, sì alle telecamere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Allarme sicurezza, sì alle telecamere

Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2005 00:00:00

Dopo una lunga giornata di lavoro si era fermata allo sportello bancomat, proprio sotto casa, per un prelievo dal suo conto bancario. Neppure il tempo di riprendere la carta e dalla borsa sono spariti i 200 euro appena prelevati. Intorno a lei nessuno ha visto nulla, del suo presunto borseggiatore neppure l'ombra. È accaduto qualche giorno fa nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele. La vittima è una giovane donna medico, P.C., di 35 anni. «Per fortuna non sono stata aggredita - è il suo primo commento - Mi hanno portato via ben 200 euro direttamente dalla borsa senza farsene accorgere. Con ogni probabilità, hanno agito mentre ero attenta a ritirare e conservare la carta dal bancomat». La professionista non ha sporto denuncia, vista l'esiguità della somma ed i pochi elementi a disposizione per incastrare i malintenzionati. L'episodio, però, riaccende i timori di molti cittadini e polemiche apparentemente sopite, come quelle sulla necessità di un sistema di videosorveglianza delle strade. «Chi come me, per motivi di lavoro, si vede costretta a fare grossi depositi bancari - dice Marialuisa Senatore, assicuratrice - e dunque ha la necessità di portare in giro grosse somme di denaro, è senza dubbio più sensibile a questi problemi. Ormai da anni si parla dell'attivazione di un sistema di telecamere. L'apparecchiatura è già stata acquistata, ai tempi dell'Amministrazione Fiorillo, ma non è ancora entrata in funzione». Torna di stretta attualità, così, la discussione sull'attivazione delle telecamere e del sistema di videosorveglianza per monitorare aree di particolare importanza, come le traverse, facile via di fuga per i malintenzionati, ed in particolare i palazzi istituzionali e la Cattedrale. Telecamere già acquistate ed installate, ma non ancora in funzione, che permetterebbero alle forze di Polizia di lavorare in tempo reale sulla prevenzione e, se necessario, sulla repressione. «L'attivazione del sistema di videosorveglianza - afferma l'assessore alla Viabilità e Sicurezza, Giuseppe Gigantino - è diventata una mia battaglia personale. Non vogliamo una città blindata, ma va garantito in ogni caso un clima di serenità. Per questo servono anche le telecamere, che possono dissuadere i malintenzionati. Proprio in questi giorni abbiamo ottenuto un parere favorevole dell'autorità per la privacy ed io stesso ho incaricato il direttore generale del Comune di raccogliere tutta la documentazione ed accelerare la richiesta di pareri necessari all'attivazione del sistema elettronico». Secondo l'assessore Gigantino, l'occhio elettronico, operativo presso la centrale del Comando di Polizia Municipale, garantirebbe maggiore tranquillità ai cittadini, che sarebbero comunque informati della presenza di telecamere. La blindatura elettronica, infatti, è invocata da più fronti come arma per agire su un doppio fronte: la sicurezza e la lotta alle infrazioni stradali. «Cava non è certo una città pericolosa - precisa l'assessore Gigantino - ma ci sono episodi concreti che vanno tenuti sotto controllo. I nostri concittadini, quando sono in strada, devono sentirsi sicuri. Ora come ora, sono in tanti a richiedere il rilascio di permessi di circolazione nel centro storico per effettuare grossi depositi bancari. Da parte nostra non possiamo accontentare tutti, anzi i permessi vanno ridotti, limitandoli ai casi di vera e comprovata necessità». Cavesi sorvegliati speciali, torna l'antico tormentone tra privacy e sicurezza. L'occhio elettronico potrebbe allargare lo sguardo ed il suo campo d'azione: non solo in banca e nei supermercati, ma anche nelle strade del centro e, a breve, in quelle di periferia, come già accaduto in altre città limitrofe.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10394106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...