Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza nel Parco Schwerte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Allarme sicurezza nel Parco Schwerte

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 23 febbraio 2009 00:00:00

Il parco Schwerte posto a nord della nostra Città, cinto da via Vittorio Veneto, viale degli Aceri e via Clemente Tafuri, è ritornato allo stato di totale abbandono e ciò in quanto dall’inizio del mese in corso l’addetto al chiosco annesso all’area ludica, l’ormai noto maitre d’hotel Luciano Apicella, si è visto costretto a rinunciare a prestare la sua spontanea collaborazione ad Antonio Di Donato, già titolare del Caffè Roma, ed intestatario della concessione comunale.

Una concessione sottoscritta da qualche anno con l’Amministrazione Cittadina, ma che da subito ha dato inizio a non poche problematiche al Di Donato, fra le quali l’immediata esecuzione di lavori interni, stante la destinazione d’uso cui il Di Donato volle destinare l’angusto locale, oltre ad assumersi l’onere di aprire al mattino e chiudere la sera, con ogni condizione atmosferica, i quattro varchi d’accesso al parco; aprire e mantenere costantemente puliti i due bagni pubblici; rimuovere dai viali e dalle aiuole i cartoni, le latine e le bottiglie che i frequentatori dell’area verde abbandonavano dappertutto, dopo aver consumato pasti, pizze e quant’altro.

A questo andava aggiunta la cooperazione con le forze di polizia al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Al Di Donato incombeva anche di pagare un fitto mensile di duecento euro; cifra mai giornalmente incassata nel corso dell’anno appena trascorso.

Non pochi frequentatori del parco hanno lamentato l’assenza del maitre Apicella il quale, oltre ad ottemperare a tutte le incombenze prima citate, proprio per il suo spiccato attaccamento al parco ed all’area ludica, grazie anche alla prestanza fisica è stato “l’angelo custode” di tutti i bambini che, con le mamme o le nonne, frequentavano il parco.

Apicella, inoltre, riusciva sempre a tenere lontano i malintenzionati e non pochi sono state le richieste d’intervento della Polizia Locale, di Stato e dei Carabinieri. Fra i tanti interventi d’iniziativa ricordiamo quello che l’Apicella rivolse ad una coppia in calore, nel mentre questa, nel “tunnel dell’amore”, posta al centro del “castello”, consumava un amplesso.

Tutto ciò, dall’inizio del mese, non è più effettuato, consentendo a chiunque di “riconquistare la villa nuova”, frequentandola con vandalismo ed a dispregio delle norme di buon comportamento.

L’ultimo atto vandalico perpetrato da ignoti, ricordiamo, è quello consumato due settimane fa ai danni della statuina raffigurante la madonnina, posta sull’altarino di pietra lavica adiacente la vasca, che balordi l’avevano divelta ed abbandonata nel contenitore dei rifiuti, insieme ad avanzi di pizza ed altre pietanze, che solo grazie all’intervento di un operatore della Se.T.A., coadiuvato dalla consorte, fu riposta ove era.

Va aggiunto che la chiusura dei bagni pubblici è diventata un grave disagio per quanti visitano il parco, soprattutto per gli anziani, i quali non possono più servirsi dei servizi igienici, ma gli stessi si domandano: “Se l’Amministrazione Comunale dovesse decidere di farli riaprire, chi li vigila e provvede alla pulizia e cosa diventerebbero in soli pochi giorni”?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10414107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...