Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAllarme furti, nuovo colpo alla Gescal

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Allarme furti, nuovo colpo alla Gescal

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00

Banconote, oggetti preziosi ed elettrodomestici. È stato un colpo milionario, quello messo a punto in uno degli appartamenti del rione Gescal, a Santa Maria del Rovo. I ladri hanno ripulito gli armadi e gli scaffali, mentre la famiglia era in casa. Secondo la testimonianza delle vittime, che, pur avendo sporto denuncia, preferiscono rimanere nell'anonimato, i banditi avrebbero usato una bomboletta spray per narcotizzare il marito, sorpreso in cucina, mentre sua moglie era già a letto. «Sapevano bene cosa cercare - hanno raccontato alle Forze dell'Ordine - e come agire senza lasciare sospetti. Con ogni probabilità, si è trattato di un furto programmato. Hanno scelto la scala A per raggiungere il nostro appartamento. Ma qui in zona non è la prima volta. Contro queste bande c'è ben poco da fare, perché agiscono nel chiuso delle quattro mura». In mattinata i coniugi hanno presentato denuncia, dopo aver constatato che le stanze dell'appartamento erano completamente ripulite. «La notizia è circolata presto - commenta un vicino - in tutto il quartiere Gescal. Mi hanno detto che i ladri hanno ripulito un appartamento. Qui si vive nel panico, potrebbe capitare ad ognuno di noi». La dinamica del furto non è stata ancora ricostruita con precisione. Stando ai primi rilievi, i ladri avrebbero lasciato solo poche tracce: una finestra rimasta aperta per qualche ora e la porta d'ingresso forzata. Sulla base di questi pochi elementi, i proprietari avrebbero tentato di fornire una prima ricostruzione: i ladri - si presume siano stati più di due - avrebbero atteso il momento migliore per agire. Nelle prime ore della notte, confidando che a quell'ora i coniugi fossero già a letto, sono entrati in azione, puntando su quell'appartamento che, con ogni probabilità, avevano già monitorato da diversi giorni. Hanno forzato la porta e, una volta dentro, si sarebbero intrufolati nelle stanze. Qualche rumore di troppo ha, forse, insospettito il marito, che si è alzato dal letto, dirigendosi in cucina. E qui sarebbe stato narcotizzato. La moglie, invece, non si sarebbe accorta di nulla. E così, la banda sarebbe riuscita a trafugare i soldi, alcuni oggetti preziosi e gli elettrodomestici. Per la famiglia è stato un duro colpo: «Siamo stati derubati dei nostri ricordi. Ogni oggetto portato via aveva per noi un valore soprattutto affettivo». E lanciano un allarme: «Non è il primo furto che si registra in questo quartiere. Oggi i sistemi di allarme e le porte blindate non sempre risultano efficaci. I tempi sono cambiati. Le Forze dell'Ordine fanno il loro dovere, ma purtroppo contro questo tipo di reato c'è ben poco da fare. È difficile prevedere che in un appartamento si sta consumando un furto». Da qui l'invito a collaborare con le Forze dell'Ordine ed a segnalare qualsiasi rumore o presenza sospetta, specie in un rione come quello di Santa Maria del Rovo, spesso indicato come quartiere a rischio.

È ALLARME IN CITTÀ

Colpi a ripetizione, quattro nell'arco di una settimana

Un furto su commissione, un giro di specialisti incaricati di rubare pezzi di antiquariato destinati al mercato dei collezionisti. Fu questa l'ipotesi investigativa seguita dagli agenti del Commissariato di Polizia locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, per sgominare la banda di specialisti che la scorsa estate svaligiò la villa paterna della famiglia Virtuoso. L'antica abitazione, che si trova in via Tiglio, alla Badia, era disabitata. La famiglia del compianto Roberto Virtuoso, ex vicepresidente della Regione, vive a Salerno ed usa la vecchia proprietà come seconda casa. Alcuni mesi più tardi - siamo nell'autunno scorso - a finire nel mirino dei ladri furono i garage pubblici del centro, dove si registrarono una lunga catena di furti ai danni di alcuni professionisti cavesi. Conoscevano i codici d'accesso e, senza provocare alcun danno, né tanto meno rumori sospetti, riuscirono ad entrare nel garage di via Sorrentino, portando via auto di grossa cilindrata e scooter. Ma non è finita qui. Negli ultimi mesi del 2003 l'allarme si è spostato nelle piccole frazioni: le più colpite dall'ondata di furti sono state le abitazioni di agricoltori ed allevatori. Identico il bottino: attrezzi e macchinari per i lavori nei campi e la cura del bestiame. Presi di mira, infine, in questo periodo di vacanze invernali, anche gli appartamenti della city.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10697105

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...