Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlla scoperta dell'A.E.O.P. cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alla scoperta dell'A.E.O.P. cavese

Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00

In non pochi avvenimenti, soprattutto nello svolgersi di eventi religiosi, folcloristici, sportivi e naturalistici, da oltre due anni, vediamo uomini e donne in una “speciale uniforme”, similare a quella delle Forze dell’Ordine, adoperarsi affinché non accada nulla che possa turbare il buon esito dell’evento. Sono i “professionisti del volontariato” dell’Associazione Europea Operatori Polizia (A.E.O.P.), costituita a Roma il 24 novembre 1995, per atto Notaio Francesco Maria Tardini, e presente in tutte le regioni d’Italia. Una O.N.LU.S., apolitica, sindacale e senza fini di lucro, iscritta nell’elenco nazionale delle Organizzazioni di Volontariato, del Dipartimento della Protezione Civile (D.P.R. n. 194 del 2001), riconosciuta con Decreto n. 1261, del 7 Novembre 2007, a firma del Ministro dell’Ambiente, del Territorio e del Mare. L’ambito d’azione dell’A.E.O.P. è la tutela del territorio e la salvaguardia della flora e della fauna.

La Sezione di Cava de’Tirreni, unica nella provincia di Salerno, che conta 25 volontari (20 uomini e 5 donne), è in attesa di una sede definitiva, ma è contattabile all’indirizzo e-mail aeopcava@gmail.com o sul sito web www.aeopcava.it. I volontari metelliani, per celebrare l’istituzione della Sezione a Cava de’Tirreni, lo scorso novembre 2012 hanno spento la seconda candelina. Un biennio di crescita e di consapevolezza sia da parte loro, che si sono ben integrati ancor di più nel mondo del volontariato cavese, sia nell’animo degli stessi cittadini, che più volte hanno potuto beneficiare dei servigi dei “volontari in blu”.

I volontari, coordinati dal Presidente Nicola De Cesare (338.29.98.321), attivamente cooperato dal Vice Presidente Carmine Apicella, dal Segretario Pasquale Sorrentino, dal Tesoriere Mariarosaria Benincasa e dai Consiglieri Raffaele Scala e Maurizio Senatore, nel biennio appena trascorso sono stati impegnati in più di 50 interventi, sia in cooperazione con le Forze di Polizia presenti sul territorio di Cava de’Tirreni, sia con altri Sodalizi cittadini che condividono il medesimo senso civico, sia infine in attività promosse da Enti, Istituzioni e privati, offrendo senza indugi i propri servigi.

Al motto “tra la gente, per la gente”, come appena accennato, i volontari della Sezione cavese dell’A.E.O.P., in collaborazione (in ordine di costituzione) con la Guardia di Finanza, i Carabinieri, la Polizia di Stato, il Corpo Forestale dello Stato, la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco ed il Servizio d’Emergenza Sanitaria Nazionale (118), previa comunicazione alla Presidenza Regionale, hanno partecipato, con spirito filantropico e vivo interesse socio-umanitario, alle operazioni di volta in volta loro richieste.

Gli “agenti” dell’A.E.O.P., a conferma del lavoro svolto dall’anno di fondazione (2010), durante lo scorso 2012 sono stati impegnati sia in attività di rappresentanza, quali la Festa della Protezione Civile, la Fiera Città di Cava, il 285° Anniversario della costituzione del Corpo di Polizia Locale, la Giornata Europea, la Festa delle disabilità, la Commemorazione Sisma 1980, e sia a supporto delle Forze dell’ordine (in concorso con associazioni affini) per la salvaguardia dell’Ordine Pubblico e della Viabilità, come: Concerti, la Notte della Fine del mondo, la Notte della Musica Popolare, la Notte Bianca, la Festa Patronale, la pia Processione del Corpus Domini e della Via Crucis, la Festa di Nostra Signora di Lourdes, la presenza, il 13 d’ogni mese, presso il Santuario dell’Avvocatella di innumerevoli fedeli regionali ed ultraregionali, la Processione in Santa Maria del Rovo, il Giro ciclistico della Campania, la Scetajorde, la Podistica Alema, l’evento Pedalando con l’Assunta, la Podistica Internazionale “San Lorenzo”, l’annuale Benedizione e Disfida dei Trombonieri, il Carnevale al Borgo Pianesi, Le Notti al Castello sul Colle di Sant’Adjutore, la Festa Medievale al Corpo di Cava ed altre.

La Sezione A.E.O.P. della “piccola Svizzera”, nel corso del 2012, oltre a disporre di una Sezione Motorizzata ed una Sezione Appiedata, è stata anche protagonista di un primato nazionale: l’istituzione, al suo interno, di una Sezione a Cavallo, subito riconosciuta dalla Presidenza Nazionale, distinguendosi in numerose azioni di vigilanza boschiva e tutela della fauna pedemontana. La neonata Unità Equestre in atto, composta da tre volontari, fra cui un veterinario, noti conoscitori del territorio e delle cavalcature, operando nel rispetto della natura, in tutte le sue forme, ed in stretta sinergia con le Istituzioni ed Enti preposti alla salvaguardia della fauna e della natura, ha ottenuto vivi attestati di stima, apportando ulteriore lustro al buon operato dei volontari della Sezione di Cava de’Tirreni.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10519101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...