Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro un sentiero narrativo legato alla natività
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00
Manovalanza Teatro propone un sentiero narrativo legato al tema della natività per offrire qualche momento di pensosa leggerezza e di intrattenimento. Questa sera, mercoledì 5 gennaio, in occasione della Notte Bianca di Cava de’ Tirreni, all’interno della Sala Teatro Comunale, Manovalanza Teatro propone tre repliche di “In nome della madre - Storia laica di una nascita annunciata”, alle ore 20.30, alle ore 22.30 ed alle ore 0.30.
Il reading per voce e violoncello si concentra sui testi rielaborati ed interpretati da Adriana Follieri, accompagnata dal compositore Pasquale Termini, entrambi incorniciati dalle scenografie del pittore Andreas Zampella.
Erri De Luca, Alda Merini e Pablo Neruda sono gli autori che la Follieri ha scelto e preferito per raccontare la natività con sguardo laico e multiforme, dando spazio alla narrazione ed alla poesia, per farsi portatrice di una dolcezza che non rinunci alla passionalità.
Le tele realizzate dal pittore Andreas Zampella trasformano la scena in un luogo di mitologie crudeli e surreali. A completare l’allestimento, le musiche composte ed eseguite dal vivo dal Maestro Termini arricchiscono di suggestioni oniriche ed auliche il racconto.
Info e prenotazioni: 347.3822968; e-mail: manovalanza@hotmail.it. Biglietto d’ingresso: 5 euro.
La scheda
“In nome della madre - Storia laica di una nascita annunciata”, reading per voce e violoncello. Testi liberamente tratti da Erri De Luca, Alda Merini e Pablo Neruda. Voce recitante: Adriana Follieri. Accompagnamento musicale: Pasquale Termini. Scenografie: Andreas Zampella.
- Adriana Follieri è attrice e regista, oltre che formatrice ed operatrice teatrale in aree disagiate. Il suo metodo è frutto degli incontri con artisti di livello internazionale come Ruggero Cappuccio, Claudio Di Palma, Peter Brook, Ariane Mnouchkine, Lilo Baur, Jos Houben, Paola Rizza, Marcello Magni, Michèle Millner, Bruce Myers, Lena Lessing, Renata M.Molinari, Andrea Renzi, Virginio Liberti, Claudio Misculin, Laura Curino, Mariangela Gualtieri, Armando Punzo. Diretta tra gli altri da Ruggero Cappuccio in Desideri Mortali con Chiara Muti e Claudio Di Palma al Teatro Massimo di Palermo, da Francesco Saponaro in De Ira con Peppino Mazzotta, Licia Maglietta e Toni Servillo, da Virginio Liberti in Napucalisse. Assistente del regista Claudio Di Palma per numerose opere liriche al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Regio di Torino; assistente del regista Armando Punzo per lo spettacolo Hamlice, Premio Ubu 2010. Tra le sue ultime regie, gli spettacoli di teatro sociale con non-attori Ri-belle (2009) e Muta (2010).
- Pasquale Termini è cantante e musicista. Violoncello del gruppo musicale Vox Antiqua e violoncello elettrico del gruppo Illàchime Quartet con Fabrizio Elvetico e Gianluca Paladino. Attore diretto da Tato Russo negli allestimenti al Teatro Bellini di Napoli, vanta collaborazioni artistiche con Edoardo Amirante and his ensemble, partecipa come primo violoncello agli spettacoli ‘Nterr’ ‘a rena per la rassegna Raccontami Campania, La principessa del velo per Nero di scena al Pan di Napoli, Pulcinella e l’erede universale per la regia di Massimo Petrucci e Tre pecore viziose, regia di Salvatore Cerruti. Violoncellista nello spettacolo teatrale My Life con l’attore Mario Aterrano per la regia di Ettore Squillace, presso il teatro Bolivar di Napoli. Cantante ed attore nel Musical Masaniello per la regia di Tato Russo.
- Andreas Zampella è allievo all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Tra le sue ultime mostre Humans e A forward man. Realizza le scenografie per lo spettacolo Muta - Comme steve accussì stonghe, per la regia di Adriana Follieri.
Per info e contatti:
Associazione di promozione sociale Manovalanza. Sede legale: località Starza, 34, Cava de’ Tirreni. E-mail: manovalanza@hotmail.it
Manovalanza Teatro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...