Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlla Galleria Cobbler la personale di Pietro Lista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alla Galleria Cobbler la personale di Pietro Lista

Inserito da (admin), giovedì 23 settembre 2010 00:00:00

Domenica 26 settembre, alle ore 11.00, presso la Galleria Cobbler, sita in via Rosario Senatore a Cava de’ Tirreni, è in programma l'inaugurazione de "Le fenditure luminose", personale dell'artista Pietro Lista. A seguire, aperitivo presso il ristorante “Pappacarbone”. L'esposizione resterà aperta sino a sabato 23 ottobre.

Lo spazio che attualmente ospita la Galleria Cobbler, rimasto chiuso per molti anni, solo di recente è stato trasformato in una vera e propria, seppur piccola, galleria d’arte. Un tempo è stata la bottega di un “ciabattino”: da qui il nome “cobbler”, dalla traduzione in inglese del termine. Oggi, grazie all'iniziativa ed alla volontà dell'artista cavese Rosa Cuccurullo, si è pensato di proporla come un punto di riferimento culturale per la città metelliana.

La personale di Pietro Lista

Dalla pittura alla scultura e, viceversa, dalla scultura alla pittura. E poi, ancora, dalla luce a quello che luce non è. Il lavoro proposto da Pietro Lista - dal Lista dell’ultimo periodo, legato, questo, quasi ossessivamente, alla vuotitudine - segue un andamento visivo che fa del buio, della notte, dell’inquieto, del nero, della profondità illimitata in cui perdersi, il primo alito di una forma creativa che dialoga con i paesi dell'apparizione e dell'immaginazione, del sonno della ragione e del sogno aperto in cui le immagini sono presidiate, sorvegliate e disciplinate al fine di contenere entro limiti ben definiti un potere immaginifico pungente e spigoloso.

Azzerando la tavolozza cromatica all’essenziale, Pietro Lista recupera dagli albori del proprio discorso artistico legato a quei luoghi che vanno al di là dei recinti della pittura (al gesto primitivo ed all’irresistibilità dell’azione performativa) un gusto stilistico teso a celebrare i giardini estetici del necessario, facendo del notturno appunto, dell’assenza o della precipitosa (ed improvvisa) saliva di luce che squarcia ed incendia le tenebre ed il silenzio, l’apparecchio visuale attraverso il quale produrre un elogio (irresistibile, per l’autore) del buio e del vuoto, dell'incerto in cui spingersi per ritrovare luoghi ed occasioni dell'arte e della sua storia.

Spazio asettico, ambiente di riflessione e di pausa distensiva, sogno al quale vengono sottratte (o rubate) immagini e parole. Ma anche territorio di visione gioiosa e sommessa, regione di rigenerazione e di allontanamento dal chiasso del mondo, il buio è, per Lista, sfera d'azione in cui non solo il pensier si finge, ma naviga anche tra le ombre e le sembianze della realtà.

Scansando (e sabotando) con eleganza l'horror pleni prodotto dalla quotidianità contemporanea, Pietro Lista cerca nel silenzio delle cose - nel buio delle nuove opere che, da tempo, elabora con grande slancio e raffinatezza - un universo formale legato al recupero di un necessario horror vacui in cui rintracciare segni, spiragli, guizzi di luce, fragili lingue d'esistenza, morbide, anzi morbidissime apparizioni.

Composta da grandi tele di eguale grandezza e da 13 pietre nere installate su altrettanti cubi che tendono ad alleggerire il materiale adoperato, Pietro Lista occupa lo spazio fisico per metamorfosare la propria invasione territoriale in spazio mentale, in geografia immaginifica atta a rivalutare non solo il territorio della parete, ma anche quello dell'area transitabile (la sua inevitabile caduta nel precipizio della vita) in cui è possibile percepire un tempo adoperato come brano linguistico e come prefisso di sovrastoricità.

Perché è proprio nel fare spazio (Heidegger), nel costruire l'ambiente (dal pieno di cui è composto il vuoto, secondo alcune leggi della filosofia Zen), che l'analisi di Lista si fa strada per saltare il fosso della fenditura fontaniana e della matericità buriana con lo scopo di verificare e rintracciare, appunto nella materia e nella fenditura, una matrice di felice, genuina e forse finanche dolorosa abitabilità.

I suoi nuovi scenari - gli scenari nei quali ci trasporta (e forse ci spinge) in questa nuova visione delle cose - sono carichi di corpi e di spazi incantati in cui leggere, in silenzio ed a lungo, i brani della storia (delle storie) dell'arte per assaporare, di volta in volta, pastose punte di luce, entità minime di senso che terrorizzano o invitano lo spettatore in un vuoto pallido che brulica di leggerezza, di fragile e leopardiana quiete in cui tutto può accadere.

L'accendersi di una candela timida, il graffio germinale di un segnale consumato, l'aprirsi di una soglia lontana, la radice di un corpo o i primordi di un sorriso che non sa più a qual viso - dell'arte o della vita - appartenne.

Così, ribaltando il bianco della tela e la purezza del sudario - luogo al quale Lista ritorna, ciclicamente, per trovare la matrice di un volto o i rimasugli di un nome sbocconcellato dal tempo - in area massicciamente neutra (e neutrale), l'artista utilizza il buio e quello che il buio nasconde dietro cortine fitte ed impraticabili come stratagemma preferenziale dal quale suggere l'unità delle cose ed ingenerare, via via, una potente pausa riflessiva che coincide con il candore della vita mentre la stessa vita tace.

Recensione di Antonello Tolve

Per info e contatti:
web: www.cobblergallery.it; e-mail: rosacuccurullo@tiscali.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Galleria Cobbler La Galleria Cobbler

rank: 10655107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...