Tu sei qui: CronacaAlla Galleria Cobbler "L'Angelo ribelle"
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
Domenica 15 maggio, alle ore 11.00, presso la Galleria Cobbler - Spazio per l’arte contemporanea di Cava de’ Tirreni, si inaugurerà “L’Angelo ribelle”, mostra personale di Angelo Casciello, curata da Ada Patrizia Fiorillo.
Nato a Scafati (Sa) il 9 settembre 1957, Casciello ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Napoli, studiando pittura con Domenico Spinosa. La sua prima fase di ricerca è caratterizzata da un’espressività pittorica tutta incentrata su una figurazione intensa, intrisa del rimando al realismo sociale dei muralisti Siqueiros ed Orozco. Successivamente, nel corso degli anni Settanta, essa si sposta su motivi propri della cultura mediterranea, tradotti in uno “spazio totem” assemblato con materiali e strumenti ricorrenti nella sua tradizione contadina.
La ricerca, tuttavia, avrà un punto di svolta all’inizio degli anni Ottanta, allorquando l’attenzione di Casciello si radica nella profonda dimensione della preistoria. Intesa quale condizione ideale per riflettere sugli archetipi dell’origine e del primario, essa si formalizzerà in simulacri e totem, sempre attraversati da segni scarni ed elementari, rivelatori delle misteriose pieghe del proprio “luogo” antropologico.
I segni di questi anni saranno il preludio all’invenzione di interventi scultorei in scala ambientale, esemplificati nelle installazioni per la Piazza di Sant’Antonio a Civitella d’Agliano (1986), per il Palazzo del C. & A. a Marsiglia (1988), per il progetto Planetario (1988) presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Non meno significativi, però, saranno l’arredo per la Nuova Cappella di S. Maria di Realvalle in San Pietro di Scafati (1989) e l’opera Africa (1989): un monolito progettato per l’African Dream Village a Malindi, Kenya.
A partire dagli anni Novanta, la ricerca artistica di Casciello si identificherà più decisamente con la lavorazione del ferro. “Materia bellica per antonomasia”, come la definisce l’artista, esso struttura un’attitudine creativa di elevata poeticità, che troverà conferma in occasione della mostra personale allestita, nel 1998, negli spazi del Palazzo Reale a Napoli. Con questa stessa attitudine, nel 2001, presentando due grandi sculture in ferro, l’artista vincerà il concorso internazionale per il Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, a cui seguirà il 3° Premio Internazionale di Scultura indetto dalla Regione Piemonte. Nello stesso anno, otterrà il Premio Scipione a Macerata, che anticiperà, nel 2010, l’assegnazione del 61° Premio Michetti.
L’attività di Angelo Casciello è ormai costellata di ampi riconoscimenti nazionali ed internazionali, i quali accompagnano una tensione di ricerca declinata sul tentativo di estrarre l’opera dalla galleria quale contesto usuale. E’ convinzione dell’artista, infatti, che l’opera debba sempre più conquistare lo spazio pubblico, la dimensione urbana. Solo in tale dimensione, infatti, essa può trasformarsi “in patrimonio della collettività, proprio come accadeva nell’antichità o nel Rinascimento quando l’arte viveva tra la gente”.
La mostra è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 18.00 alle ore 20.30, fino al 30 maggio.
Per info e contatti:
Galleria Cobbler, via R. Senatore, 28, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.464514; web: www.cobblergallery.it; e-mail: info@cobblergallery.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...