Tu sei qui: CronacaAlimenti non tracciati, nei guai ristoranti di Cava de' Tirreni e Nocera
Inserito da (redazioneip), sabato 25 novembre 2017 11:44:50
A seguito di alcuni controlli, i carabinieri del Nas di Salerno, sotto il comando del maggiore Vincenzo Ferrara, hanno sequestrato 600 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità. A finire nei guai sono sette ristoranti o altre attività similari di Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Laureana Cilento.
L'attività dei carabinieri si è svolta in sette giorni, dal 3 al 19 novembre, al termine della quale sono emersi risultati allarmanti: oltre al sequestro degli alimenti, le forze dell'ordine hanno anche sospesa un'attività commerciale e chiuso per motivi sanitari vari locali, il tutti per un valore di più di un milione di euro. Sotto la scure dei militari a tutela della salute pubblica sono finiti carni, salumi e dolciumi e altri prodotti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105325102