Tu sei qui: CronacaAlienazioni dei beni comunali, approvato il regolamento
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00
Questa mattina, nel corso della Commissione consiliare al Patrimonio e al Bilancio, presieduta da Roberto Bellizia, è stato approvato il regolamento per le alienazioni dei beni comunali con il voto della maggioranza. L’opposizione ha invece votato contro.
Via libera, dunque, alla vendita a “prezzi popolari” dei minialloggi di Passiano, San Cesareo e Pregiato. «Nella Commissione - ha dichiarato Roberto Bellizia - si è chiarito (anche alla luce del parere del Segretario generale) che non era affatto giusta la tesi della passata Amministrazione sulla natura di quegli alloggi».
Il vicesindaco Luigi Napoli, sulla vicenda, ha aggiunto: «L’ex sindaco Gravagnuolo ha ammesso di aver sbagliato: alla base di quella delibera di Consiglio comunale del 2009, ratificata nel 2010, c’era un errore di fondo. I minialloggi non potevano essere messi in vendita a prezzi di mercato. Sono di edilizia “protetta” e dunque saranno alienati, come il sindaco Galdi e tutta la Giunta hanno prospettato, ai locatari a costo politico. Questo per agevolare le famiglie che non hanno casa e quelle con redditi bassi».
Sulla questione interviene anche il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta: «La demagogia non paga mai. Abbiamo cancellato un’altra pagina della storia recente della città che gridava allo scandalo. Alienare il patrimonio della città al prezzo più alto possibile è giusto in taluni casi. Non in tutti. Per tante famiglie che vivono da anni nei minialloggi, quelle cifre uscite fuori dai conteggi della passata Amministrazione erano un muro insormontabile, oltre il quale c’era solo la disperazione. Ora è stato ristabilito un principio solidale».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
La risposta di Gravagnuolo
«La vita è davvero bella, anche perché sorprendente. Dopo aver pazientemente ascoltato per due sedute della Commissione Bilancio e Patrimonio scemenze in quantità industriali, tali da indurre a serie riflessioni sulla qualità del sistema formativo ed universitario italiano, visto che provenivano da diplomati e laureati addirittura in diritto; dopo aver invano tentato di suggerire alcuni elementari accorgimenti per evitare futuri contenziosi nei quali inevitabilmente l’Ente si impegolerà, quando andrà a trasformare in bando il cervellotico Regolamento per le Alienazioni Immobiliari approvato in Commissione dalla Maggioranza questa mattina (come d’altra parte già accaduto in autunno scorso, quando il Sindaco è stato costretto a ritirare il suo primo bando al riguardo); torno a casa e leggo un fantascientifico comunicato stampa di vari scienziati esponenti dell’Amministrazione, secondo il quale le mie “menzogne” sarebbero state smascherate in Commissione per mia stessa ammissione.
Detti scienziati - peraltro assenti ai lavori - non hanno avuto neanche l’accortezza di considerare che la stessa riunione della commissione è stata molto partecipata, quindi che ci sono testimoni a iosa.
Ad ogni buon conto, per quanto attiene le mie dichiarazioni, rinvio ai verbali ufficiali della Commissione di stamane e di quella di martedì scorso».
Luigi Gravagnuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...