Tu sei qui: CronacaAlienazione immobili comunali, Gravagnuolo rassicura i cittadini
Inserito da (admin), giovedì 2 aprile 2009 00:00:00
In seguito alla pioggia di critiche contro l’approvazione in Consiglio comunale del nuovo piano di valorizzazione ed alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha pubblicamente rassicurato i cittadini. Dai microfoni di “Zoom Cava”, trasmissione in onda su Quarto Canale, ha inteso dare una risposta secca all’accusa di «aver progettato un’operazione scellerata che farà guadagnare quattro soldi rispetto al valore degli immobili e che lede pesantemente i diritti dei senzatetto», mossa dall’ex sindaco Alfredo Messina (Pdl).
«Il piano delle alienazioni immobiliari promosso dall’Amministrazione è un’operazione sociale e non speculativa»: il primo cittadino metelliano ha voluto così garantire che non sarà compiuto alcun abuso nei confronti di coloro che attualmente occupano immobili di proprietà del Comune. Sarà, infatti, applicato il “diritto di prelazione” e gli inquilini degli immobili hanno la precedenza assoluta nella conclusione dell’atto di compravendita. La società incaricata di eseguire il piano di alienazione, infatti, chiederà innnzitutto agli attuali occupanti se è loro interesse comprarli. Occupanti che saranno tutelati qualunque sarà la decisione presa.
Messina ha, inoltre, bollato come “illegittima” l’inclusione nel piano delle alienazioni anche dei «locali sottostanti le palazzine per i terremotati in costruzione a Santa Lucia, Passiano e Pregiato». Un’accusa alla quale Gravagnuolo ha così replicato: «Credo che i cittadini cavesi comprendano la natura non speculativa dell’operazione ed il fatto che Comune ha degli inquilini che pagano affitti irrisori, occupando abitazioni che comportano spese di manutenzione a carico dell’Ente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524107
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...