Tu sei qui: CronacaAlienazione immobili comunali, Gravagnuolo rassicura i cittadini
Inserito da (admin), giovedì 2 aprile 2009 00:00:00
In seguito alla pioggia di critiche contro l’approvazione in Consiglio comunale del nuovo piano di valorizzazione ed alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha pubblicamente rassicurato i cittadini. Dai microfoni di “Zoom Cava”, trasmissione in onda su Quarto Canale, ha inteso dare una risposta secca all’accusa di «aver progettato un’operazione scellerata che farà guadagnare quattro soldi rispetto al valore degli immobili e che lede pesantemente i diritti dei senzatetto», mossa dall’ex sindaco Alfredo Messina (Pdl).
«Il piano delle alienazioni immobiliari promosso dall’Amministrazione è un’operazione sociale e non speculativa»: il primo cittadino metelliano ha voluto così garantire che non sarà compiuto alcun abuso nei confronti di coloro che attualmente occupano immobili di proprietà del Comune. Sarà, infatti, applicato il “diritto di prelazione” e gli inquilini degli immobili hanno la precedenza assoluta nella conclusione dell’atto di compravendita. La società incaricata di eseguire il piano di alienazione, infatti, chiederà innnzitutto agli attuali occupanti se è loro interesse comprarli. Occupanti che saranno tutelati qualunque sarà la decisione presa.
Messina ha, inoltre, bollato come “illegittima” l’inclusione nel piano delle alienazioni anche dei «locali sottostanti le palazzine per i terremotati in costruzione a Santa Lucia, Passiano e Pregiato». Un’accusa alla quale Gravagnuolo ha così replicato: «Credo che i cittadini cavesi comprendano la natura non speculativa dell’operazione ed il fatto che Comune ha degli inquilini che pagano affitti irrisori, occupando abitazioni che comportano spese di manutenzione a carico dell’Ente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10163107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...