Tu sei qui: CronacaAlienazione beni comunali, pronto il nuovo piano
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 21 ottobre 2011 00:00:00
Ora è ufficiale. La lista degli immobili comunali da vendere si arricchisce di ulteriori beni. Dopo il voto favorevole della Commissione Statuto e Regolamenti dello scorso lunedì 17 ottobre, è arrivato il via libera del Consiglio comunale (da registrare l’assenza del gruppo consiliare degli “Indipendenti”), che ieri si è riunito a Palazzo di Città per discutere dell’implementazione del piano di alienazione del patrimonio comunale.
Entrano, così, a far parte del nuovo elenco i 31 mini-alloggi comunali di via Ferrigno (Passiano), i 24 di via Ferrara (Pregiato) ed i 24 della Traversa Vecchione (San Cesareo), che ora saranno venduti a prezzo di mercato. A strizzare l’occhio al nuovo dispositivo l’intera maggioranza con i suoi 17 “sì”. Contraria l’opposizione, che ha esposto il suo beneplacito solamente per la vendita di alcuni locali commerciali di Corso Umberto I, di una palazzina e dell'inceneritore in via Arte e Mestieri (nella frazione Santa Lucia) e di un’area adiacente al cimitero di via Ugo Foscolo. Diversamente dal piano precedente, in quello nuovo non sarà compresa la struttura residenziale con i connessi 4 box auto di via Carillo.
Complessivamente la lista degli immobili comunali alienabili ora conta circa 200 beni, tra cui anche il Complesso di San Giovanni di Corso Umberto I, per il quale sarà predisposto a breve un nuovo bando dopo gli scarsi esiti di quello precedente.
Ma è sul punto dei mini-alloggi che ieri si sono registrati toni alti nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città. Profondamente delusi dalla decisione dell’Amministrazione comunale, gli attuali residenti hanno trovato “sostegno” nell’ex sindaco Gravagnuolo, che si è detto pronto a “seguirli” per l’impugnazione del dispositivo. All’orizzonte, infatti, la prospettiva di un eventuale ricorso al Tar, atto a dimostrare che quegli appartamenti sono di edilizia residenziale pubblica (Erp), quindi non alienabili a prezzo di mercato.
Giustificando l’operazione come propedeutica per futuri investimenti, il sindaco Galdi ha voluto, comunque, elencare una serie di condizioni favorevoli per gli attuali occupanti delle abitazioni in oggetto. A coloro i quali decideranno di non acquistarle, infatti, la locazione sarà prorogata per altri 4 anni (a partire dalla data di vendita), estendibili per un ulteriore pari periodo in caso di presenza nel nucleo familiare di persona invalida al 100% o qualora l’assegnatario abbia compiuto 70 anni alla data di pubblicazione del bando. Tali circostanze, però, non sarebbero da considerare valide nel caso in cui il titolare dell’assegnazione abbia un reddito superiore ai 50mila euro.
A fare da corollario alla seconda tornata consiliare della settimana, il caso Se.T.A. e la possibile assegnazione dell’Assessorato all’Ambiente al consigliere comunale Enrico Polacco. Sul primo aspetto, il sindaco Galdi ha preannunciato la convocazione di un’assemblea societaria per il prossimo 31 ottobre, durante la quale mettere una volta per tutte termine all’annosa “questione Nocera”. Quanto invece al cambio in seno all’Assessorato all’Ambiente, in vista della prossima elezione dell’attuale assessore Carmine Salsano a Presidente del Parco dei Monti Lattari, appare sempre più probabile l’ingresso al suo posto del consigliere del Pdl, Enrico Polacco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...