Tu sei qui: CronacaAlessia, trovata bomba inesplosa
Inserito da (admin), venerdì 30 ottobre 2009 00:00:00
Si trovava a passeggiare nelle zone montuose denominate “Bosco Cedua”, quando un uomo, originario di Alessia, si è imbattuto in un ordigno bellico risalente al periodo della seconda guerra mondiale.
L’uomo era uscito di casa con l’intento di cercare funghi, ma tra arbusti e terriccio ha trovato una bomba da mortaio inesplosa, lunga circa 32 cm, appoggiata su un fianco.
Spaventato, il malcapitato è tornato subito presso la sua abitazione per avvertire i Carabinieri della locale Stazione, che si sono recati immediatamente sul posto.
L’uomo ha indicato ai militari, guidati dal comandante Paolo Mannino, il punto preciso in cui aveva individuato l’ordigno, che per precauzione è stato isolato per evitare qualsiasi tipo di danno a cose o persone.
Già nella giornata odierna il personale specializzato dovrebbe procedere alla bonifica dell’area, con gli artificieri che saranno incaricati di rimuovere la bomba. Nel frattempo la zona è stata completamente transennata in via prudenziale, anche se non esistono abitazioni nelle vicinanze che potrebbero essere esposte a pericoli.
Sul posto è intervenuta anche una pattuglia degli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vice-questore Gallo, che hanno contribuito a mantenere la situazione sotto controllo. Nessuna paura, dunque, per i residenti e nessun allarmismo, sebbene non sia il primo episodio simile avvenuto sul territorio metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455100
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...