Ultimo aggiornamento 21 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlden "esamina" il mercato del lavoro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alden "esamina" il mercato del lavoro

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 18 settembre 2012 00:00:00

Ottimo riscontro per la Alden S.r.l Altobello Romano & Partners che stamani, martedì 18 settembre, presso il MARTE Mediateca di Corso Umberto I, ha tenuto il convegno su “La riforma del mercato del lavoro e l’impatto sulla organizzazione delle imprese”. Prestigiosi relatori ed una sala gremita di consulenti del lavoro (destinatari di 4 crediti formativi per la formazione continua obbligatoria) hanno caratterizzato l’appuntamento realizzato con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Territoriale del Lavoro di Salerno.

È stato il Dr. Nicola Agosta, Direttore Direzione Regionale del Lavoro di Napoli, ad aprire i lavori con i propri indirizzi di saluto. Con la moderazione e coordinazione del Dr. Angelo Petrocelli si è poi passati all’intervento dell’Ing. Rossano Festa, Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Salerno, incentrato su “Finalità della riforma e principali aree d’intervento”.

“La nuova disciplina dei contratti ‘flessibili’” è stata, invece, la tematica affrontata dal Dr. Vitantonio Lippolis, Ispettore del Lavoro presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, che ha analizzato le varie tipologie del lavoro subordinato: contratto a tempo determinato, d’inserimento, apprendistato, a tempo parziale, intermittente ed occasionale accessorio.

Dopo la pausa caffè è stata la volta del Dr. Guglielmo Anastasio, anch’egli Ispettore del Lavoro presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, il quale ha approfondito il tema della riforma del mercato del lavoro dal punto di vista della “Flessibilità in entrata e contratti di lavoro di tipo autonomo”. Nello specifico, ha spiegato l’ambito d’applicazione del contratto di lavoro a progetto (esaminandone l’aspetto retributivo, il recesso anticipato e l’impianto sanzionatorio previsto dall’art. 69), il lavoro autonomo in regime di partita Iva e l’associazione in partecipazione.

In chiusura è toccato al Dr. Eufrenio Massi, Direttore Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, illustrare prima “Le nuove regole e procedure per le assunzioni e i licenziamenti” e poi “Le modifiche al sistema degli ammortizzatori sociali e tutele del lavoro”. Sul primo punto, mettendo in evidenza le relative conseguenze e le valutazioni di tipo tecnico, organizzativo e produttivo, Eufrenio Massi ha spiegato le due principali ipotesi di licenziamento: individuale (tentativo obbligatorio di conciliazione, licenziamento nullo, licenziamento disciplinare, per giustificato motivo oggettivo e licenziamento inefficace) e collettivo.

Quanto al secondo tema, invece, il Dr. Massi ha effettuato una serie di riflessioni sull’assicurazione sociale per l’impiego (ASpI), contenuta dall’art. 2 della legge n. 92/2002, sviscerandone i vari commi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alcune fasi del convegno Alcune fasi del convegno

rank: 10096100