Tu sei qui: CronacaAlcool in gita, polemiche allo "Scientifico"
Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2005 00:00:00
"Ma quale coma etilico", esordisce Franco Bruno Vitolo, docente di materie letterarie, che ha accompagnato in gita in Sicilia alcune classi del Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava. Gita durante la quale si è sentita male un'allieva per abuso di alcool. "Sarebbe da ipocriti - afferma Vitolo - negare che la ragazza abbia bevuto qualche bicchiere di troppo, ma dire che è stata in coma etilico è una grande esagerazione. Posso assicurare che nessun festino si è svolto nelle camere occupate dai ragazzi. La nostra alunna non ha mai perso conoscenza, né ha subito alcuna lavanda gastrica, come è stato scritto". Il docente spiega come si sono svolti i fatti: la ragazza, minorenne, non abituata, ha bevuto delle dosi di alcool nella tarda serata che le hanno procurato uno stato di ebbrezza. Il giorno dopo, appena svegliata, ha sorseggiato qualche caffè, ma non si è ripresa del tutto. Per questo motivo non ha potuto seguire i suoi compagni in un'escursione a carattere culturale. Ha preferito riposare in albergo e due sue amiche si sono offerte di farle compagnia. "Avendo valutato che la ragazza si era ormai ripresa - prosegue Vitolo - noi docenti abbiamo ritenuto opportuno lasciarla riposare. Nella tarda mattinata ci ha anche telefonato e chiesto di andarla a prendere, perché voleva partecipare alla prevista escursione. Ma abiamo preferito non tornare in albergo, anche perché ormai la visita volgeva al termine". Nel pomeriggio la ragazza si è sentita male ed i docenti, preoccupati, hanno chiamato un medico, che non ha riscontrato nulla di grave. "Dopo la visita, abbiamo ritenuto opportuno avvisare anche i genitori", precisa il prof. Vitolo. Al loro arrivo hanno preferito portarsela dietro, per verificare meglio il quadro clinico. Quindi, nessuna emergenza secondo l'operatore scolastico, che invita a "non criminalizzare una semplice ragazzata". Non sono dello stesso avviso i genitori della ragazza: "È nostra intenzione non creare problemi a nessuno, ma ci saremmo aspettati dai professori un atteggiamento diverso. Sono stati molto superficiali. Telefonicamente ci avevano persino consigliato di non andare in Sicilia, perché si trattava solo di una ragazzata, ma noi abbiamo voluto affrontare il viaggio in aereo perché volevamo sapere come stava effettivamente nostra figlia. Per tranquillizzarci, abbiamo anche fatto fare degli esami clinici in un ospedale ad Acireale, che per fortuna sono stati negativi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...