Tu sei qui: CronacaAl via lo shopping festivo serale
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2006 00:00:00
Sarà un maggio a tutto shopping per la Valle metelliana. Le prossime tre domeniche, infatti, saranno all'insegna del sorriso, quello di "Negozio amico", il nuovo simbolo della Confesercenti. Dopo il successo della "Notte Medievale" di domenica scorsa, organizzata dall'Ascom Confcommercio, che ha portato migliaia di visitatori al centro storico per seguire le gag di Angelo Di Gennaro, dei comici in erba, presentati da Pasquale Falcone, ed il concerto di Tullio De Piscopo, questa volta è la Confesercenti a promozionare l'apertura dei negozi per le prossime tre domeniche. Per l'occasione, il primo appuntamento sarà caratterizzato dai virtuosismi dal vivo di musicisti di strumenti a fiato. Dalle 19 alle 23.30 l'orario di apertura dei negozi.
«Diamo seguito al sondaggio che abbiamo realizzato nelle scorse settimane - afferma il presidente cittadino della Confesercenti, Aldo Trezza - che ha visto il 60% dei commercianti favorevoli all'apertura. Avevamo proposto maggio e giugno aperti, ma per rispetto a quel 40% di contrari, abbiamo deciso di partire con questa sperimentazione. Infatti, l'apertura dalle 19 alle 23.30 consente di salvaguardare i bisogni delle famiglie di commesse e commercianti, avendo tutta la giornata libera». La prossima domenica si saggerà il polso, si valuteranno i risultati e, se saranno soddisfacenti, si potrà decidere di proporre la formula "shopping di sera" anche a giugno.
«Ci saranno gruppi di musicisti - afferma Luigi Trotta, responsabile per il centro storico della Confesercenti - che si alterneranno lungo il Corso e nelle traverse. Altre postazioni, invece, quelle che hanno bisogno di amplificazione, saranno fisse. Puntiamo ad allietare ed accompagnare in maniera elegante, soft, senza disturbare, i visitatori, che hanno così la possibilità di ammirare soprattutto le nostre vetrine ed il nostro bellissimo centro storico senza eccessive distrazioni». Opportuno sarebbe, a questo punto, una concertazione tra le due associazioni, Ascom e Confesercenti, soprattutto per evitare sovrapposizioni. La prima, infatti, sotto la guida del commissario Antonio Della Monica, sta stilando un calendario di eventi che dovrebbe concludersi con le celebrazioni della Festa Patronale della Madonna dell'Olmo, il 7 settembre, con l'estrazione delle cartoline vincenti del concorso a premi.
«Noi puntiamo ad abituare la clientela - spiega Aldo Trezza - a venire tranquillamente a fare shopping a Cava anche la domenica sera. Soprattutto quella salernitana, della quale abbiamo perso una buona fetta in questi anni. Dopo una giornata passata al mare o in campagna, anche una semplice passeggiata distensiva, allietata da buona musica di qualità, in orari che per i commercianti e gli addetti alle vendite non creano particolari problemi, può dare una mano a rivitalizzare il commercio. Si parte dal centro storico, ma dobbiamo animare anche i nostri caratteristici vicoli, Corso Mazzini e via Veneto. Qualche evento lo prevediamo anche nelle frazioni. Dovrà essere la prossima Amministrazione, però, a fare cose concrete per rendere spendibile la nostra cartolina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084101
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...