Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via ‘Le Corti dell'Arte'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via ‘Le Corti dell'Arte'

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00

Suggestivi e prestigiosi appuntamenti cameristici nelle antiche corti del Borgo metelliano; un'originale produzione de "La Traviata", che impegnerà artisti locali, emergenti cantanti internazionali e giovani direttori d'orchestra; l'attenzione al teatro musicale partenopeo, con la messa in scena de "La Serva Padrona" di Pergolesi; corsi di alto perfezionamento, che hanno richiamato oltre 160 musicisti da tutta Italia e dall'estero; perfomances estemporanee e "concerti-aperitivo". Questi gli ingredienti della nuova edizione de "Le Corti dell'Arte", in programma a Cava de' Tirreni dal 19 al 31 agosto.

Un'edizione particolarmente ricca e significativa, quella approntata da Felice Cavaliere, direttore dell'Associazione organizzatrice, l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", ed ideatore, ben 16 anni fa, di questo Festival che in pieno coniuga turismo e cultura, la valorizzazione delle bellezze architettoniche e paesaggistiche locali con la promozione dei giovani talenti della musica da camera.

Alle migliaia di affezionati spettatori che da anni seguono i numerosi appuntamenti del Festival si svelano, infatti, le meraviglie del quattrocentesco Borgo Scacciaventi di Cava. In un itinerario che percorre tutto il Corso Umberto I fino a Piazza S. Francesco, si schiudono ai concerti storiche residenze gentilizie, dalla corte di Palazzo Talamo a quella di Palazzo Salsano, da Palazzo Joele a Palazzo Romano ed a Palazzo Cesaro, ma anche il suggestivo Chiostro di S. Maria del Rifugio e persino la bellissima Terrazza di Casa D'Ursi, nella frazione Pianesi, nel tentativo di dimostrare la validità ed il fascino di spazi alternativi, fuori dai tradizionali circuiti. Apprezzabile, quindi, anche la disponibilità dei privati di aprire al pubblico residenze, terrazze e giardini di grande interesse storico ed architettonico.

I Corsi internazionali di interpretazione e perfezionamento musicale (canto, direzione d'orchestra, strumenti ad arco, a fiato, a percussione, musica per lo schermo), che si avvalgono dell'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svolgeranno parallelamente ai concerti e saranno tenuti da illustri docenti, che hanno raccolto l'adesione di giovani musicisti in arrivo da Francia, Svizzera, Bulgaria e Polonia, oltre che da tutta Italia. E saranno gli stessi giovani artisti partecipanti ai corsi i protagonisti del tradizionale "Music Happening", il concerto no-stop che si terrà il 31 agosto a chiusura del Festival, per dare loro la preziosa opportunità di eseguire in pubblico le composizioni perfezionate. Gli allievi che si saranno particolarmente distinti, su segnalazione dei docenti, competeranno al cospetto di una giuria qualificata per aggiudicarsi il "Premio Jacopo Napoli" (26 agosto), consistente in una borsa di studio per l'edizione 2004 dei Corsi di perfezionamento e nel prestigioso "Portico d'argento", offerto dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.

 

IL PROGRAMMA

 

Il taglio del nastro del Festival è previsto martedì 19 agosto, nella Corte di Palazzo Talamo, con il Duo violino-pianoforte composto da Camillo Grasso e Giuseppe Garberoli. In programma composizioni di Mozart, Beethoven, Dvorak, Smetana e Prokofiev.

 

Seguirà venerdì 22 agosto il Quartetto l'Araba Fenice, di scena nella Corte di Palazzo Salsano in un ricercato repertorio contemporaneo, con musiche di Guiot, Goffredo e Bolling.

 

Sabato 23 agosto sarà la volta di Andrea Noferini (violoncello) e Franco Medori (pianoforte), nella Corte di Palazzo Salsano, per un programma che spazia da Schumann a Kodaly.

 

Lunedì 25 agosto il caratteristico Chiostro di S. Maria del Rifugio farà da cornice all'allestimento de "La Serva Padrona" di Pergolesi, che impegnerà l'Orchestra da Camera Giovanile di Cluj (Romania) e le voci di Enrica Mari (Serpina), Carmine Monaco (Uberto) e Noris Borgogelli (Vespone). Alla direzione Enrico Volpe, regia di Dora Liguori.

 

Di particolare suggestione l'appuntamento che mercoledì 27 agosto, nella Corte di Palazzo Romano, vedrà protagonista l'Ensemble Mandolino ‘900, gruppo che, attivo nell'ambito dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, esplora i linguaggi della musica dello scorso secolo applicati alle sonorità degli strumenti a plettro. In programma, tra gli altri, pezzi di Gershwin, Copland, Piazzolla, Rota.

 

Giovedì 28 agosto sarà l'Orchestra Giovanile Mediterranea, diretta da Giuseppe Mallozzi, ad esibirsi sulla Terrazza di Casa D'Ursi. In programma musiche di Pachebel e Vivaldi, ma anche "Il combattimento di Tancredi e Clorinda" di Monteverdi, che coinvolgerà Francesca Rini (soprano), Alessandro Giangrande (tenore) e Luigi Pisapia (basso).

 

Saranno i giovani direttori d'orchestra che, sotto la guida di Bruno Aprea, seguiranno a Cava il corso di perfezionamento nella concertazione e nella direzione della Traviata, ad avvicendarsi sul podio allestito nel Chiostro di S. Maria del Rifugio per la versione da concerto della più amata delle opere di Giuseppe Verdi. L'atteso primo appuntamento con la singolare Traviata, risultato di un vero e proprio laboratorio artistico che per mesi ha interessato due complessi vocali (la Corale Polifonica Metelliana e la Corale "Ad Torani Aquas") ed i giovani cantanti vincitori del Concorso Lirico Internazionale "Vissi d'arte" di Eboli, si terrà sabato 30 agosto. Seguiranno repliche in provincia.

 

Domenica 31 agosto, con il Music Happening no-stop (inizio ore 19.00) dei partecipanti ai Corsi di perfezionamento, si chiuderà, nella Corte di Palazzo Cesaro, la 16ª edizione del Festival.

 

In programma, tra gli appuntamenti straordinari, i "Concerti-aperitivo", che si terranno domenica 24 e domenica 31 agosto (ore 11.45) presso il People Cafè, e l'estemporanea "Classica al Borgo", che coinvolgerà, in simpatiche esibizioni improvvisate, i giovani artisti che hanno scelto i corsi dell'Accademia "Jacopo Napoli" per elevare le proprie capacità professionali e per scoprire un suggestivo angolo del Sud Italia.

 

Tutti gli appuntamenti (inizio ore 21.00) sono ad ingresso libero.

 

Il Festival si avvale del patrocinio e contributo della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de' Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni.

 

L'Addetto stampa Teresa Rocciola (tel. 347 4737569)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10366107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...