Tu sei qui: CronacaAl via la raccolta di carta e cartone
Inserito da L’Addetto Stampa, Mariella Sportiello (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica che da lunedì 8 maggio verrà avviata la raccolta domiciliare di carta e cartone nell'ambito di un'iniziativa promossa dal Comune di Cava e da Raffaele Fiorillo, commissario straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1. La raccolta domiciliare, mirando ad incrementare i quantitativi di raccolta differenziata della carta e del cartone, con il relativo risparmio sui costi di smaltimento, partirà in fase sperimentale e fino al 31 dicembre 2006 riguarderà tutto il fondo valle, compresa la frazione di Santa Lucia, per un bacino complessivo di 30mila abitanti.
La città è stata divisa in 5 zone. A partire dall'8 maggio la raccolta domiciliare riguarderà la zona 1, anche se nel corso del mese di maggio verrà allargata a tutte le altre zone. Gli operatori del Consorzio di Bacino distribuiranno gratuitamente ai residenti buste di colore grigio per la raccolta differenziata di carta, giornali, riviste, libri e quaderni, imballaggi di cartone ripiegati, scatole di cartone per alimenti e contenitori in tetrapak. I cittadini dovranno depositare la busta contenente il materiale raccolto e ripulito da ogni altro rifiuto, dinanzi al portone di casa, nei giorni e negli orari previsti dal calendario, avendo cura di ridurre il volume, piegando il cartone e risistemandolo in pile.
La raccolta nella zona 1 avverrà il lunedì mattina ed il materiale potrà essere depositato dall'1 di notte alle 8.30 del mattino successivo. La zona 1 comprende: via Sorrentino, via Nigro, via Diaz, via Quaranta, via Biblioteca Avallone, via Caifasso, via Caliri, via Canonico Avallone, Via Biagi, via Alighieri, viale Della Repubblica, via F. Parisi, via Carillo, via G. Accarino, via Palmieri, via Pellegrino, via Verdi, via Lauro, via M. di Savoia, via O. Di Giordano, via Galione, via Atenolfi, Corso P. Amedeo, via Ragone, piazza Abbro, via Sala, piazza San Francesco, via Cuomo, corso Umberto, via Montefusco, piazza Vittorio Emanuele e via XXIV Maggio.
Nella zona 2 la raccolta verrà effettuata il martedì mattina ed il materiale potrà essere depositato a partire dalle 21 della sera precedente e fino alle 8 del mattino. La zona 2 comprende: via A. Lamberti, Prolungamento Marconi, via Talamo, via G.B. Castaldo, via Canali, Corso Marconi, via M. della Resistenza, via M. Della Corte, Corso Mazzini, via Papa Giovanni XXIII, via S.M. Castaldi, via Gaudiosi, via Mandoli, via Virno, via D'Acquisto, via Nenni, via Moro, via Prezzolino, via Rodia, via S.M. del Rovo, via Del Rosso, via Violante.
Nella zona 3 la raccolta verrà effettuata il mercoledì mattina ed il materiale potrà essere depositato a partire dalle 21 della sera precedente e fino alle 8 del mattino. La zona 3 comprende: via Balzico, via De Bonis, via Gramsci, via Di Marino, Largo D'Ursi, viale Crispi, via Filangieri, via Gigantino, via Bassi, via Parisi, via Formosa, via R. Baldi, via Farano, via R. Senatore, via Celano, via A. Della Corte.
Nella zona 4 la raccolta verrà effettuata il giovedì mattina ed il materiale potrà essere depositato a partire dalle 21 della sera precedente e fino alle 8 del mattino. La zona 4 comprende: viale Degli Aceri, via Troisi, via De Gasperi, via Guerritore, via Siani, via Arena, via Santoro, via De Filippis, piazza E. De Marinis, viale Garibaldi, via Ciranna, traversa Di Benedetto, via Orilia, via S. Lorenzo, via Veneto, via XXV Luglio, traversa Abbro.
Nella zona 5 la raccolta verrà effettuata il venerdì mattina ed il materiale potrà essere depositato a partire dalle 21 della sera precedente e fino alle 8 del mattino. La zona 5 comprende: Via D'Amico, traversa D'Amico, via A. Adinolfi, via A. Lamberti, via Starza, via Ferrari, via Siani, via Costa, via Carrella, piazza Baldi, via Rispoli, via G.T. Genoino, via Cesaro, via G. Lamberti, via Vitale, traversa Vitale, via L. Senatore, via M. Baldi, via Ponticello, piazza Olmo, via P. Di Domenico, via P. Lamberti, via Faiella, via Arti e Mestieri, via Valle.
Con la raccolta domiciliare della carta e del cartone verranno eliminate la campane di colore giallo, che prima assolvevano a questo compito. La raccolta domiciliare mira sostanzialmente ad incrementare i quantitativi di raccolta differenziata della carta e del cartone, con il relativo risparmio sui costi di smaltimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...