Tu sei qui: CronacaAl via la "Mostra del Costume"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00
Ieri sera, giovedì 15 settembre, presso i locali della Mediateca Marte, l’Associazione Sbandieratori “Città de la Cava” ha inaugurato la Mostra del Costume. Una prima occasione per poter ammirare gli straordinari costumi che hanno vestito i “de la Cava” in tutto il mondo in oltre 42 anni di vita.
Oltre al presidente dell’Associazione “Città de la Cava”, Cav. Felice Abate, sono intervenuti il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, nonché tutti coloro che, per mera passione, hanno partecipato fattivamente alla realizzazione di questa Mostra del Costume.
La Mostra del Costume curata da Emilio Ortu Lieto, dedicata alla tradizionale Pergamena Bianca con i costumi disegnati per gli Sbandieratori “Città de la Cava” da Odette Nicoletti e Giusi Giustino, ed i costumi di Carla Fracci, già insignita del primo Bandiera d’Argento nel 1998, faranno da preludio all’esposizione degli argentieri tedeschi Eva Reidel e Peter Verburg, che con la loro prima esposizione in Italia, affidata a Sibylle Ulsamer, rinnovano il tradizionale appuntamento dell’associazione con artisti contemporanei di livello internazionale.
Sempre nel solco della tradizione gli appuntamenti di sabato 24 e domenica 25 settembre, presso i Giardini di San Giovanni, dove la compagnia teatrale “Il Giullare” di Salerno, diretta da Andrea Carraro, presenterà due spettacoli di grande impatto: “Amadeus” e “Quanno Cava salvò lo re Ferrante”. Quest’ultima rappresentazione è una rivisitazione de “La Pergamena Bianca - Una storia fra realtà e fantasia”, progetto al quale l’Associazione Sbandieratori “Città de la Cava” lavora fin dal 2001, per la promozione delle tradizioni storico-folkloristiche cittadine legate alla consegna della Pergamena Bianca del 1460.
La manifestazione, oltre che a Cava de’ Tirreni ed al Teatro Agusteo di Salerno, è stata realizzata nel 2005 anche fra le mura del Maschio Angioino di Napoli, dove, storicamente, l’allora Sindaco di Cava, Onofrio Scannapieco, ricevette l’importante privilegio da parte del sovrano aragonese.
Per info e contatti:
Associazione Sbandieratori Città de la Cava, P.zza San Francesco 22, 84013 - Cava de’ Tirreni. Tel. +39 089.442458; fax +39 089.285.49.47; e-mail cittadelacava@gmail.com; web www.lacavanews.blogspot.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...