Tu sei qui: CronacaAl via la ‘Lectura Dantis'
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
L'edizione 2003 della "Lectura Dantis Metelliana", diretta da Agnello Baldi, ispettore del Miur, avrà un valore aggiunto, poiché cade nel 30esimo anno della prestigiosa istituzione culturale ideata da padre Attilio Mellone, dantista di grande levatura. Ospitata agli inizi nel Convento di San Francesco, ormai da diversi anni la serie di conferenze si tiene nell'Aula Consiliare del Comune, nei martedì di ottobre e novembre. L'appuntamento è alle 18, l'ingresso è libero. Il ciclo si inaugura oggi con la lezione di Guglielmo Gorni, ordinario di Letteratura Italiana (I Università di Roma), sul tema "Le guide della Commedia". Il 21 ottobre sarà la volta di Carlo Chirico, docente di Letteratura Medievale (Ateneo di Salerno), che interverrà sul XVI Canto del Purgatorio. Seguirà il 28 ottobre l'attesa lezione di padre Attilio Mellone sul XVII Canto. Per il Canto successivo verrà il 4 novembre Gabriele Muresu, ordinario di Letteratura Italiana (I Università di Roma). Leonella Coglievina, docente di Filologia e critica dantesca (Università di Firenze) tratterà l'11 novembre del XIX Canto del Purgatorio. Conclusione il 18 novembre con una lezione di padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura nel Pontificio Ateneo Antoniano di Roma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966103