Tu sei qui: CronacaAl via la Festa di Montecastello
Inserito da (admin), mercoledì 25 giugno 2003 00:00:00
Cava si appresta a vivere una delle sue più belle pagine di storia religiosa: la Festa di Montecastello. Giunta alla sua 347esima edizione, la Festa si è snodata ininterrottamente lungo i secoli da quel lontano 1656. Per tre giorni, la città vivrà la sua festa, che non è solo manifestazione di religioso fervore in una cornice di canti e luci, ma è soprattutto un anello mirabile che si aggiunge alla catena di tanti secoli di vitalità spirituale e sociale. E le stesse mura del castello di Sant'Adiutore sono per i cavesi la più sacra delle memorie. «Il vetusto monumento, testimone di fatti antichi e moderni, religiosi e patriottici - così lo storico locale Attilio della Porta - rappresenta per il cavese la consapevolezza di avere una storia degna di essere rivissuta anno per anno in manifestazioni rievocatrici di non sopita grandezza». La Festa vivrà il suo prologo stasera, con la prima edizione del Premio "Gino Avella", in omaggio al giornalista cavese che dedicò alla storia, alla cultura ed alle tradizioni cittadine il suo entusiasmo, il suo impegno e la sua professionalità. La manifestazione, condotta dal giornalista Antonio Giordano ed organizzata dagli Sbandieratori e Musici "Città Regia", si svolgerà a partire dalle ore 18 nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", alla presenza di illustri ospiti. Domani, poi, il via ufficiale alla Festa. In mattinata, a Monte Castello, la Santa Messa celebrata da S.E. l'Arcivescovo Orazio Soricelli. In serata, alle ore 20.30, la Storica Processione Eucaristica dalla frazione Annunziata al Castello, con la benedizione della città. Ricorda il latinista Marco Galdi: «Gradito spettacolo. Salendo per l'erta, il Signore benedice la città genuflessa e, come un padre, distribuisce grazie a le anime che implorano perdono». È il momento esaltante della festa, quello più prettamente spirituale. Venerdì 27, alle ore 20.45, la tradizionale Processione degli Appestati, che si snoderà lungo il Corso, partendo dallo spiazzo antistante lo stadio "Simonetta Lamberti" per arrivare a Piazza San Francesco. Un quadro del dolore, dei lutti e delle morti di quel flagello che nel 1656 colpì il Regno di Napoli. Sabato 28, poi, il gran finale della Festa di Montecastello, con la Benedizione dei Trombonieri impartita dall'Arcivescovo alle ore 18.30 in Piazza Duomo, il Corteo Storico lungo le strade cittadine, la batteria di sparo nella villa comunale e lo spettacolo pirotecnico dal Monte, previsto alle ore 22.45. Colori, luci, suoni, bandiere e fede accompagneranno le ore di queste giornate. In prima linea Mons. Orazio Soricelli, che sarà particolarmente vicino ai Gruppi Trombonieri. Sabato in Curia, come da antica tradizione, saluterà le autorità presenti. «Auguriamo alla città - afferma l'Arcivescovo - che la memoria del miracolo eucaristico porti ad una rinnovata comprensione e contemplazione del mistero ricordato ed al rinvigorimento della vita ecclesiale e civile». I cavesi, intanto, si apprestano a vivere la Festa con la fede e l'entusiasmo di sempre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...