Tu sei qui: CronacaAl via l'"E...state in biblioteca!"
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2011 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, a partire da domani, venerdì 24 giugno, gli operatori del Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori del Piano di Zona collaboreranno al progetto promosso dalla Biblioteca ed Archivio Storico del Comune di Cava de’ Tirreni denominato “E...state in biblioteca!”.
Le attività si svolgeranno nel periodo giugno-luglio con lo scopo di realizzare un primo approccio finalizzato alla conoscenza della Biblioteca comunale, con la sua storia e le sue peculiarità. Verrà, infatti, illustrata la funzione di una biblioteca pubblica e come si ricerca un’informazione. Le ricerche verranno finalizzate al reperimento delle informazioni di carattere storico, artistico e paesaggistico riguardanti il nostro territorio con l’ausilio dei documenti dell’Archivio storico comunale, focalizzando l’interesse sulla conoscenza dei luoghi oggetto delle due uscite programmate.
I ragazzi, accompagnati dagli operatori, potranno prendere visione dei libri e del materiale di ricerca anche con il contributo tecnico dagli strumenti informatici. Oltre alla conoscenza della biblioteca, si svolgeranno incontri sul territorio con la visita all’interno della Badia di Cava de’ Tirreni, in considerazione della peculiarità del Millennio, ed una passeggiata dalla chiesa di San Nicola di Pregiato alla chiesetta sita in località Pregiatello. L’ultimo incontro si terrà in Biblioteca, dove saranno condivise le esperienze e le impressioni dei ragazzi per trasporle visivamente attraverso il disegno e la pittura.
I ragazzi coinvolti hanno un’età compresa tra i 10 ed i 14 anni e frequentano i laboratori dell’Educativa Territoriale del Piano di Zona Ambito S3 ed il laboratorio dedicato denominato “Con…fabulare”. Scopo dell’iniziativa è quello di agevolare la costruzione di reti sociali a supporto delle famiglie e della scuola durante il percorso di crescita dei ragazzi e di favorire una cultura dei ragazzi intesi come portatori di diritti e bisogni, che come tali devono essere espressi nei loro ambienti di vita.
Venerdì 24 giugno ad accogliere i partecipanti al progetto saranno gli alunni della scuola elementare della SS. Annunziata del 3° Circolo Didattico, che hanno già preso parte ad un progetto nella Biblioteca comunale, con la farsa cavaiola “La venuta dell’imperatore”, accompagnati dagli insegnanti Agnese Milione e Donato Lomiento.
“E...state in biblioteca!” è un progetto fortemente voluto dall’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, e dal consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, e si realizza con il coordinamento per il Comune del dirigente, dott.ssa Assunta Medolla, e della Bibliotecaria responsabile, dott.ssa Teresa Avallone, e per il Piano di Zona del coordinatore, avv. Claudio de Giacomo.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10103103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...