Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via l'8ª "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via l'8ª "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico"

Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00

La Provincia di Salerno, in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, promuove l’8ª edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre presso il Centro Espositivo Ariston di Paestum.

La Borsa, che quest’anno si avvale del prezioso sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, grazie anche alla collaborazione con il Consiglio d’Europa, l’Unesco, il Comitato Economico e Sociale Europeo, il Ministero degli Affari Esteri ed il Touring Club Italiano, sarà focalizzata su tematiche quali l’archeologia preventiva, gli organismi pubblici e privati per la promozione del patrimonio, il turismo e la cultura, le missioni archeologiche per lo sviluppo della cooperazione tra i popoli. L’evento, ideato e realizzato dalla Leader sas, consentendo l’incontro di domanda ed offerta nel settore, costituisce contemporaneamente un rilevante momento di approfondimento e divulgazione di temi e problematiche inerenti la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archeologico.

Al Salone Espositivo saranno presenti 180 espositori, mentre all’ENIT è affidata la partecipazione di 120 buyers provenienti da 22 nazioni, per l’incontro con l’offerta del prodotto turistico archeologico del nostro Paese. Ospite ufficiale, dopo l’Egitto, il Marocco, la Tunisia, la Siria e la Francia, quest’anno sarà l’Algeria.

Tra le novità, il Premio “Paestum Archeologia”, dedicato a quanti contribuiscono con il loro impegno nel settore alla cooperazione ed alla promozione del patrimonio culturale. Il premio sarà assegnato ad Asma Al-Assad, First Lady della Repubblica Araba-Siriana, Paolo Matthieu, archeologo ed accademico, e Roberto Giacobbo, autore e conduttore Rai.

La nuova sezione ArcheoSport racconterà, con una mostra, incontri didattico-teatrali ed una tavola rotonda, i valori autentici dello sport dall’antichità ad oggi.
Con ArcheoFilm verranno proiettati i documentari di Folco e Brando Quilici intitolati “L’Apollo di Veio. Il restauro” e “La maledizione di Tutankhamon”.
Gli ArcheoIncontri daranno alle Istituzioni, alle Università, alle Soprintendenze, agli Enti Locali ed alle aziende private l’opportunità di presentare e confrontarsi su progetti, iniziative culturali, editoriali e multimediali legati alla promozione del territorio.
ArcheoLavoro sarà la vetrina dell’offerta formativa, dai corsi di laurea alle attività post-laurea, fino alla presentazione delle figure professionali e delle competenze emergenti in archeologia.
Con ArcheToons, realizzato in collaborazione con Rai Trade, gli studenti delle Regioni italiane e mediterranee realizzeranno spot animati a tema archeologico.
Infine, i Laboratori di Archeologia Sperimentale riprodurranno tecniche utilizzate nell’antichità per realizzare manufatti di uso quotidiano.

L’inaugurazione dell’8ª “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” è in programma giovedì 17 novembre, alle ore 10.30. Insieme con il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, parteciperanno alla conferenza di apertura il Vice Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Antonio Martusciello; il Direttore Generale del Turismo della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Ahmed Bouchedjira; il Vice Presidente della Regione Campania, Antonio Valiante; l’Assessore Regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, Marco Di Lello; il Sindaco di Capaccio Paestum, Vincenzo Sica; il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese; il Commissario Straordinario dell’ENIT, Amedeo Ottaviani; la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco. Coordinerà il Direttore della Borsa, Ugo Picarelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10279109

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...