Tu sei qui: CronacaAl via il Piano attuativo dell'Asl Sa1
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 19 novembre 2002 00:00:00
Posti letto in più, fino a cinque per mille abitanti, per le famiglie di Cava, della Costiera Amalfitana e dell'Agro nocerino-sarnese. Dal gennaio 2003 crescerà il numero degli ambulatori e dei punti di ricovero diurno. In due anni sarà potenziata l'attività di ricerca e di prevenzione per ridurre l'alta incidenza di tumori. In tre anni, inoltre, tutti i pazienti avranno la loro sanity card: carta sanitaria con informazioni utili sullo stato di salute, le patologie gravi, il gruppo sanguigno e le allergie. Sono questi i principali contenuti del Piano attuativo 2002-2004, presentato dal manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto), cui la conferenza dei sindaci, svoltasi venerdì scorso nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, ha dato il primo via libera, votando all'unanimità con 20 voti a favore. «Il Piano attuativo è stato messo a punto - ha spiegato il direttore generale Ferraioli - come attuazione del Piano sanitario regionale. Ogni misura indicata rappresenta un piccolo tassello della programmazione sanitaria. Così l'Azienda potrà regolare la propria attività su base triennale». Il Piano è ispirato agli indirizzi guida dettati dalla Regione, che individua come prioritario il controllo della spesa e la verifica dei risultati. Andiamo a vedere i punti principali. Rete ospedaliera: il Piano prevede l'aumento dei posti letto dei singoli ospedali (Cava, Nocera, Pagani, Scafati e Sarno). Ovvero, si passerà dai 2,6 per mille residenti di oggi ad un rapporto di 5 posti letto per mille abitanti, di cui 1 per la riabilitazione e lungodegenza. Stesso discorso per i posti letto day hospital, da incrementare fino a +20%. Si offre, così, agli utenti la possibilità di sottoporsi a visite di controllo ed esami diagnostici restando in ospedale solo 24 ore. Sarà, invece, la formula del leasing a consentire l'adeguamento tecnologico delle strutture ospedaliere. I macchinari moderni, stando al Piano, migliorano la qualità delle prestazioni e combattono la fuga dei pazienti (circa 30mila ricoveri in meno, con un saldo netto attrazioni-fughe negativo per 17mila casi). Si gioca d'anticipo rispetto alle possibili critiche alle carenze di servizi. Da gennaio 2003 fino ai primi mesi del 2004 si punterà al potenziamento dell'assistenza neonatale, delle specialità ortopediche e traumatologiche, delle attività oncologiche e cardiovascolari e delle dotazioni tecnologiche. Prevista l'istituzione all'Umberto I di Nocera Inferiore del servizio di medicina nucleare, risonanza magnetica ed emodinamica. Capitolo Distretti sanitari: se l'ospedale è riservato solo alle emergenze ed ai pazienti acuti, ecco che il Distretto, ex Poliambulatorio, diventa il nuovo centro della Sanità cittadina. Sarà, infatti, il direttore sanitario del Distretto, dotato di completa autonomia gestionale e relativo budget, a pianificare le attività e stipulare i contratti con i fornitori pubblici e privati per le prestazioni specialistiche e per i servizi di diagnostica. Prevenzione: tra le priorità individuate spicca l'attenzione rivolta alle patologie tumorali (neoplasie alla vescica, del fegato, della cervice uterina e della leucemie linfoidi), con l'attivazione di screening sul territorio. Informatizzazione: entro il 2003 in tutti gli ospedali e Distretti sarà attivo il Cup telematico (Centro unico per le prenotazioni), per facilitare l'accesso degli utenti alle prestazioni specialistiche. Si dovrà attendere il 2004, invece, per il rilascio della sanity card: la carta sanitaria per tutti i residenti, con le informazioni utili sul loro stato di salute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10567103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...