Tu sei qui: CronacaAl via "I Grandi Interpreti dell'Abbazia"
Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2007 00:00:00
Obiettivo: i mille anni dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità, fissati per il 2011. Una data non solo storica, intorno alla quale è concentrata l'intera azione dell'Amministrazione Gravagnuolo e che dovrà segnare il definitivo decollo della città. Ieri mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, è stato presentato un importante prologo alla marcia di avvicinamento alle celebrazioni abbaziali, ovvero gli eventi de "I Grandi Interpreti dell'Abbazia", per la regia dell'Azienda di Soggiorno e Turismo.
Dal 22 settembre al 15 dicembre in scena, nel cuore storico-turistico della vallata, il casale Corpo di Cava e la sua millenaria badia, dame e gentiluomini, ballerini, saltimbanchi e giocolieri, tavole imbandite e, soprattutto, grande musica. «Il treno verso il millenario è partito - annuncia il sindaco Gravagnuolo - Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel nostro progetto, che, peraltro, ha avuto una vasta eco internazionale per il grande successo che ha riscosso il concorso per il logo del millennio, al quale hanno risposto da tutta Europa».
Alla presentazione della manifestazione, cui ha portato il saluto anche il vicepresidente del Consiglio regionale, Gennaro Mucciolo, oltre al primo cittadino hanno partecipato i vertici dell'Aast (il neo amministratore Francesco D'Angelo ed il direttore Mario Galdi), l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa, il presidente della Commissione Cultura, Turismo e Sport, Antonio Pisapia, in rappresentanza anche dell'assessore al Turismo, Michele Coppola, in convalescenza, il direttore artistico della manifestazione, Felice Cavaliere, ed il preside Dante Sergio, in rappresentanza anche della Soprintendenza Baas, che ha annunciato la realizzazione di un calendario e di cartoline con annullo postale che riprodurranno le miniature custodite nell'Abbazia benedettina.
«Su questo progetto - afferma Franco D'Angelo - l'Azienda di Soggiorno spende tutte le sue energie. È un progetto ambizioso, che si avvale di un finanziamento regionale e che punta a riproporre Cava come protagonista in ambito provinciale e regionale. La nostra azione è tutta protesa verso questo risultato».
Sabato 22 e domenica 23 settembre la Badia sarà animata dalla festa medioevale, con animazione e degustazione di un menu d'epoca. Impegnata nell'organizzazione l'Associazione Storico Culturale "Archibugieri SS. Sacramento". Sabato 13 ottobre, nella storica Chiesa della Pietrasanta, andrà in scena "Music in the movies", colonne sonore di musica classica, in contemporanea con la proiezione di scene dei film. Sabato 11 novembre, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, concerto dell'orchestra Collegium Philarmonicum. Gran finale a dicembre con l'esibizione di Angelo Branduardi (sabato 8, nella tensostruttura dell'Avvocatella). Il clou ovviamente alla Badia, nella Chiesa del complesso benedettino, sabato 15 dicembre: una serata di grande musica con l'Orchestra da Camera della Radio Moldava, accompagnata dalla Corale Polifonica Metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...