Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl ‘Summer Show' è sempre ‘Fiesta'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al ‘Summer Show' è sempre ‘Fiesta'

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 4 agosto 2004 00:00:00

Gran finale per l'edizione 2004 del "Summer Show", organizzato dalle Associazioni "Amici di Pregiato" e "Genitori Insieme". Dopo aver ospitato "I MusicaStoria", il trio Ardone-Peluso-Massa, la "Compagnia dell'Argante" e Gaetano Stella, la tenso-struttura comunale sita presso l'ex-Onpi, in Corso Mazzini, accoglierà altri due spettacoli di richiamo.

 

Venerdì 6 agosto in scena il comico napoletano Alessandro Siani, alias "Tatore", con il suo seguitissimo spettacolo teatrale "Fiesta...", reduce da un mese di repliche al Teatro Diana di Napoli. Francesco Albanese e Carmela Nappo, guidati in regia da Paolo Caiazzo, accompagneranno Alessandro Siani, che potremo ammirare in una veste diversa, ma altrettanto esilarante, rispetto alle sue recenti ed apprezzate esibizioni metelliane, prima al "Pub Il Moro" e poi alla "Festa della Pizza".

 

A chiudere la kermesse, domenica 8 agosto, sarà la Compagnia Teatrale "LemoLecoLe", che metterà in scena quello che si è rivelato il migliore spettacolo della stagione teatrale salernitana: "Giulietta e Romeo", ovvero Amore e Morte, di William Shakespeare, per la regia di Carmine De Martino Adinolfi.

 

Gradita appendice finale, poi, mercoledì 11 agosto. Nell'ambito del "Summer Show out", la Compagnia Teatrale del Club Universitario Cavese presenterà "Profili di donna", per la regia di Lucio Farano.

 

7 euro il costo del biglietto per assistere agli spettacoli della rassegna, 10 euro per l'appuntamento del 6 agosto. Ingresso libero, invece, per gli eventi del "Summer Show out".

 

Tutte le emozioni del "Summer Show" su ilPortico.it, che offre anche la possibilità di godersi la manifestazione a prezzi ridotti. Previsto uno sconto di 2 euro su ogni spettacolo a pagamento (escluso quello del 6 agosto): basterà compilare il form specifico per ricevere il coupon direttamente al proprio indirizzo di posta.

 

VENERDI' 6 AGOSTO, ORE 21.30 - ALESSANDRO SIANI

Alessandro Siani inizia la sua ascesa nel 1995, quando vince il "Premio Charlot" come migliore cabarettista dell'anno. E' stato, poi, il vincitore di alcuni premi nazionali, come "Franca Villa" ed "Ascea Ridens" (presidente della giuria, l'attore comico napoletano Francesco Paolantoni). Successivamente, prende parte a diverse trasmissioni televisive. Nel 2002 approda a Telecapri, presentando insieme ad Alan De Luca il "Maradona Show". Dal 2003 diventa ospite fisso, con il divertentissimo personaggio di "Tatore", del programma satirico "Bulldozer", in onda su Rai 2 e presentato da Federica Panicucci. I suoi ritmi incalzanti, i tempi comici rapidi e gli argomenti attualissimi, legati soprattutto alla dissacrazione dei luoghi comuni napoletani, rendono i suoi spettacoli fluidi ed esilaranti.

FIESTA...

Ma se è più nera della mezzanotte perché lo chiamano il problema del mezzogiorno?

Lo spettacolo è ambientato nella metropolitana di Napoli durante un black-out. Insomma, una situazione limite, in cui la metropolitana, costruita con gli ultimi ritrovati tecnici, dimostra tutta la sua impotenza verso un fenomeno imprevisto, come l'improvvisa mancanza dell'energia elettrica. Bloccati in un non-luogo, i tre personaggi sviluppano situazioni comiche, ma anche una riflessione sulle nostre carenze. La commedia, quindi, racconta vizi e difetti della società post-euro attraverso l'attualità e la cronaca dell'ultimo minuto. Lo spettacolo è frutto di un'analisi di quello che accade a Napoli, per poi confrontare la filosofia di vita degli abitanti partenopei con quelle degli altri cittadini del mondo.

 

DOMENICA 8 AGOSTO, ORE 21.30 - LEMOLECOLE

La Compagnia Teatrale "LemoLecoLe" viene fondata nel settembre 1999 da Carmine De Martino Adinolfi, Gennaro Lopardo e Roberto Pappalardo, provenienti dall'esperienza nel "Teatro Popolare Salernitano", diretto da Alessandro Nisivoccia e Regina Senatore. Il primo allestimento avviene nell'ambito di una rievocazione storica su Masuccio Salernitano. Poi seguono, accanto a piccole performance e recital, 6 allestimenti teatrali di vario genere. Infatti, la Compagnia si vuole caratterizzare non tanto per la scelta del repertorio, quanto per le modalità espressive della messa in scena: uno stile asciutto, essenziale, nel quale gli elementi del fare teatro - scene, costumi, luci, musiche e recitazione - siano sempre funzionali, mai decorativi, al racconto che si intende proporre al pubblico.

ROMEO E GIULIETTA

Nella memoria emotiva di generazioni di spettatori, della tragedia di Romeo e Giulietta restano soprattutto i momenti legati al trionfo del loro Amore. La Morte, che è l'altro polo del rapporto d'opposizione/attrazione al centro del testo shakespiriano, è quasi rimossa nella sua indubbia carica distruttiva. Perché? Se Tebaldo non avesse ucciso Mercuzio, se Romeo fosse arrivato più tardi...cioè, se quel fatto non fosse accaduto o se quel personaggio avesse agito diversamente, allora Romeo e Giulietta si sarebbero salvati. Ed è questo che vorremmo, perché Shakespeare ci ha saputo presentare il loro amore con tale intensità da farci desiderare di vederlo trionfare su tutto e tutti, e di veder vivere con esso i due innamorati. Eppure, noi seguiamo il loro primo incontro, il loro dialogo al chiaro di luna, la loro struggente separazione alle prime luci dell'alba, sapendo che tra breve la morte troncherà crudelmente il loro amore e la loro vita. E tanto più angosciosa e crudele appare questa "chiamata" della morte in quanto l'opera rappresenta con forza e passione la vita. In questo adattamento non v'è spazio per altro. Come in una tragedia greca. La scena scarna, funzionale, non naturalistica, in bianco e nero. Narratore e Coro accompagnano lo spettatore nel succedersi rapido degli eventi, assumendo molteplici ruoli. Romeo e Giulietta in costume, a rappresentare l'Amore certo, ma anche e soprattutto il Teatro.

 

Per info e prevendita:

347 6775951- 339 1460121- 089 467505

Al botteghino (Ex-Onpi, Corso Mazzini)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10167102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...