Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl ‘SS. Sacramento' la ‘Pergamena Bianca' 2002

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al ‘SS. Sacramento' la ‘Pergamena Bianca' 2002

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 9 luglio 2002 00:00:00

Si è conclusa con la vittoria del Casale "SS. Sacramento" (Distretto "Corpo di Cava") la 28ª edizione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca", organizzata dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni (presidente Francesco Senatore), col patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni. In un "Simonetta Lamberti" gremito di spettatori entusiasti e festanti, l'appuntamento più atteso della "due giorni" storico-folkloristica cavese, la sfida di sparo tra i vari Casali per l'assegnazione della "Pergamena Bianca", si è rivelato quest'anno ancor più incerto ed emozionante del solito. Alla fine l'ha spuntata il Casale "SS. Sacramento" (settimo successo totale, terzo negli ultimi cinque anni per il Gruppo presieduto da Guglielmo D'Alessio e guidato dal capitano Maurizio Bottiglieri), ma il compito della Giuria si è rivelato particolarmente gravoso, considerate le prestazioni davvero eccellenti poste in essere da quasi tutti i Casali. Ne è una testimonianza la necessità di ricorrere in ultima analisi al sorteggio per decretare il vincitore della "Pergamena Bianca". Infatti, in base alla valutazione espressa dalla Giuria (formata da Francesco De Rosa, presidente, e da Francesco Paolillo; segretaria Ada Viscito; cronometristi Andrea Gambardella, Giovanni Scarlino e Michele Siani) deputata a verificare le eventuali penalità commesse nel corso delle batterie di sparo, sono risultati addirittura cinque i Casali classificati ex aequo: "Filangieri", "Sant'Anna", "Santa Maria del Rovo", "Senatore" e "SS. Sacramento". In seguito alle valutazioni della Giuria (composta da Massimo Pellegrino, Enzo Rossi e Raffaele Scala) incaricata di giudicare la cadenza e la qualità dello sparo, sono rimasti tre i Casali primi ex aequo: "Filangieri", "Senatore" e "SS. Sacramento" (nella foto al centro, un momento dell'esibizione del Gruppo vincitore). A questo punto, come in precedenza concordato dai presidenti di tutti i Gruppi in gara, per l'assegnazione della "Pergamena Bianca" si è reso necessario il ricorso al sorteggio. Ad estrarre il nome del Casale vincitore è stato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava, presente sugli spalti del "Lamberti" insieme con altre personalità civili e militari (tra le tante, ricordiamo Alfredo Messina, sindaco di Cava de' Tirreni, Bruno D'Elia, assessore allo Sport del Comune metelliano, il generale Sabato Palazzo, comandante interregionale Carabinieri "Ogaden", il maresciallo Giuseppe Recchimuzzi, comandante della Stazione di Cava dei Carabinieri). Grande gioia, ovviamente, in seno al Casale "SS. Sacramento", che ha avuto l'onore di aprire il Corteo storico successivo alla Disfida, ma grande soddisfazione, in generale, per tutti i membri dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni per l'ottima riuscita della manifestazione, in grado di coinvolgere ed entusiasmare un numero altissimo di spettatori. Grande successo ha riscosso anche lo spettacolo (diretto da Enrico Sorrentino) di sabato sera a piazza San Francesco, rievocante la partenza nel luglio 1460 di 500 militi cavesi alla volta di Sarno, per soccorrere il re Ferrante d'Aragona in difficoltà nella battaglia contro le truppe del re Giovanni d'Angiò. Nel complesso, quindi, bilancio più che soddisfacente per la 28ª edizione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca", evento seguito ogni anno con entusiasmo e partecipazione crescenti da tutta la città metelliana. Appuntamento sin d'ora fissato alla 29ª edizione, che andrà in scena nella prima settimana del luglio 2003.

 

ECCO I VINCITORI

Questi i nomi (in ordine di sparo) dei 36 trombonieri del Casale "SS. Sacramento", presieduto da Guglielmo D'Alessio e guidato dal capitano Maurizio Bottiglieri (nella foto):

1 Antonio Avagliano; 2 Antonio Della Corte; 3 Vincenzo Ferrara; 4 Antonio Baldi; 5 Carmine Avella; 6 Maurizio Della Corte; 7 Silvio Milito; 8 Paolo Apicella; 9 Secondo Quarello; 10 Antonio Mastrolia; 11 Luigi Vitale; 12 Vincenzo Apicella; 13 Vincenzo Mannara; 14 Tommaso Siani; 15 Michele Casaburi; 16 Antonio Spatuzzi; 17 Gaetano Matonti; 18 Antonio Ferrara; 19 Francesco Masullo; 20 Catello De Marco; 21 Carlo Ferrara; 22 Antonio Mazzotta; 23 Luigi Di Marino; 24 Fabio Senatore; 25 Salvatore Palumbo; 26 Enrico Farano; 27 Salvatore Pisapia; 28 Vincenzo Pisapia; 29 Alfonso Apicella; 30 Pietro Purgante; 31 Giuseppe Ferrara; 32 Antonio Senatore; 33 Savino Ferrara; 34 Guglielmo D'Alessio; 35 Antonio Pellegrino; 36 Alfonso D'Amico (vicecapitano).

 

Tutte le notizie, i cenni storici, le curiosità e le statistiche relative alla Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca" sono consultabili sul sito www.disfida2002.it, realizzato dalla MTN® Internet Company, organo ufficiale di informazione della manifestazione.

 

UFFICIO STAMPA

MTN Internet Company (089 4456826)

Marco Giannattasio (349 2910086) - Lello Pisapia (328 8965810)

Numero Verde 800 312 231

info@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10298107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...