Tu sei qui: CronacaAl Maschio Angioino trionfa la storia cavese
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00
Missione compiuta. La storia ed il folklore cavesi protagonisti nel prestigioso scenario del Maschio Angioino, a Napoli. Entusiasti gli spettatori presenti. Incantati il vice-presidente della Deputation de Castellόn ed il vice-sindaco di Castellon de la Plana. Idem i giornalisti del quotidiano spagnolo "El Mundo". Sempre più concreta la speranza di "esportare" in terra iberica i fatti d'armi che videro protagonisti 500 militi cavesi nel lontano 1460.
Non ha deluso le attese la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - Una storia tra realtà e fantasia", proposta dalla "Compagnia del Giullare", con il supporto della Compagnia "Le Macchie Lunari", per la regia di Andrea Carraro. Promotori dell'iniziativa gli Sbandieratori "Città de la Cava", guidati dall'instancabile Felice Abate. Impegnati anche gli "Archibugieri SS. Sacramento". Bandiere e pistoni a rendere ancor più magica la serata del 9 settembre nella splendida location del Maschio Angioino.
"Cavoti, il re Ferrante ha bisogno di noi": così il sindaco Onofrio Scannapieco, interpretato magistralmente da Piero Pepe, incita i concittadini a correre in aiuto di Ferdinando I d'Aragona, attirato in un tranello mortale dagli Angioini. E 500 militi cavesi, guidati dai fratelli Giosuè e Marino Longo, con un'azione improvvisa e temeraria, riescono in località Foce di Sarno ad evitare al sovrano spagnolo una terribile disfatta. Da qui la riconoscenza infinita di re Ferrante nei confronti dei cavesi e la consegna di una pergamena in bianco, tuttora conservata intatta a Palazzo di Città.
Pathos e suggestione tra realtà e fantasia. Grande interpretazione e splendide scenografie a caratterizzare una rappresentazione che ha colpito ed emozionato gli spettatori. Anche quelli cavesi, pur avvezzi a tali vicende. Tra loro Alfredo Messina e Luigi Gravagnuolo, probabili candidati a sindaco per le prossime comunali, il M° Felice Cavaliere, Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e presidente dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, che ha patrocinato l'evento unitamente a Regione Campania, Comune di Napoli, Ept di Napoli e di Salerno, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni ed Azienda di Soggiorno di Napoli.
Non meno stuzzicante il dopo-spettacolo, con una degustazione di piatti tipici della cucina cavese, accompagnati da vino rosso locale, il tutto servito da splendide popolane in un vasellame di ceramica vietrese, regalato agli ospiti in ricordo della serata. Un altro momento molto apprezzato.
Ed ora, l'approdo in Spagna della "Pergamena Bianca" sembra davvero meno lontano. Ne saranno validi testimonial i rappresentanti iberici presenti, che hanno garantito il loro impegno in tal senso. Eccola, forse, l'attesa svolta. Non più solo Cava de'Tirreni, o al massimo le città limitrofe. La storia e le tradizioni metelliane pronte a sbarcare in Europa. Con risvolti turistici, culturali e di prestigio facilmente immaginabili per la Vallata. L'AAST e Felice Abate sono tra coloro che ci hanno sempre creduto. Adesso la loro scommessa appare meno azzardata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...