Tu sei qui: CronacaAl Marte le pergamene di Gisulfo e la nostalgia delle "Caramelle di Zucchero"
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2015 00:00:00
Comincia con l’incredibile ricostruzione storica su un centinaio di pergamene studiate dal “cronista” Arturo Bascetta presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, che riscrivono le vicende della rifondazione della vicina Salerno intorno al 1100, la collaborazione tra la 9ª edizione ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo e la Mediateca Marte, prestigioso contenitore culturale della città metelliana.
L’appuntamento con “Gisulfo, il Principe scomparso, nelle pergamene di Cava”, di Arturo Bascetta, pubblicato dalla ABE edizioni di Avellino, casa editrice che festeggia quest’anno i 25 anni di attività, è per domenica 1° marzo, alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni.
Dalla ricostruzione storica di Arturo Bascetta emerge la figura di Gisulfo, figlio di Guaimario, Principe di Salerno, che rifonda la città, oggi capoluogo della nostra provincia. Visionando ed approfondendo le pergamene dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni, il “cronista” storico avellinese rivela, nel suo libro, che la rifondazione di Salerno avviene intorno al 1100 e non, come hanno sostenuto gli storici “ufficiali”, circa 60 anni prima. Bascetta addebita l’imprecisione ad una confusione con il padre di Guaimario, anch’egli Principe Gisulfo, “scomparso” predentemente. Ipotesi confermata, secondo lo stesso autore, dal confronto con le pergamene dell’Abbazia di Montevergine. Le tesi del “cronista” storico Arturo Bascetta, ripercorse in questo libro, sono frutto di anni di lavoro. Un percorso che non ha un inizio ed una fine, ma segue e rincorre il revisionismo storico.
La serata, nella seconda parte, lascia lo spazio ad un altro libro di ABE edizioni, “Caramelle di Zucchero e altre nostalgie”, scritto a quattro mani dal giornalista Michele Vespasiano, esperto di storia, arte e costume, con particolare attenzione alle realtà appenniniche, e Mariarosaria del Guercio, poetessa ed autrice di racconti che compaiono su importanti raccolte antologiche.
Uno zibaldone narrativo che va a rovistare nella soffitta della memoria, per tirare fuori emozioni e suggestioni sedimentate dalla frenesia del tempo moderno, ma mai del tutto dimenticate. Uno spaccato di vita paesana letto in chiave antropologica e ambientato fra i monti dell’Appennino, nel secolo appena trascorso. Racconti che parlano di caramelle di zucchero e taralli di Pasqua, di mangiadischi, di foto sbiadite, di vendemmia, di serenate e littorine, di giochi antichi e di antiche letture, ed ancora di credenze, riti, consuetudini. Storie minime in cui è possibile rinvenire le radici del mondo di ieri già irrimediabilmente perduto, ma ancora vivo nel nostro profondo. Un paesaggio dell’anima, un universo di pensieri e di valori condivisi, all’interno di una comunità appenninica da leggersi, per dirla con Rocco Scotellaro, “con i panni e le scarpe e le facce che avevamo”.
A condurre la serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. La collaborazione tra la 9ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo e la Mediateca Marte proseguirà con altri due appuntamenti il 21 ed il 26 marzo.
L’Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...