Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Marte la personale di Sergio Fermariello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Marte la personale di Sergio Fermariello

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00

Con l’opera segnica ed ancestrale del Maestro Sergio Fermariello, riprendono le grandi Mostre al MARTE di Cava de’ Tirreni. Sabato 10 ottobre, alle ore 18.30, è fissato l’opening della personale dell’artista, realizzata in collaborazione con COBBLER - Spazio per l’arte contemporanea, con la curatela artistica di Rosa Cuccurullo.

La Mostra, che gode del patrocinio di MMMAC - Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea e Fondazione Pietro Lista, si svolge sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, il programma di patrocinio volto al riconoscimento ed alla promozione di progetti organizzati nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo e Molise che per il loro valore e qualità culturale stimolano l’inclusione sociale, la ricerca scientifica ed umanistica, il dialogo fra diverse discipline, il supporto alla produzione artistica quali stimoli di progresso collettivo. «Un patrocinio al femminile, “materno” - spiega il Direttore Generale della Fondazione, Andrea Villani - volto alla generazione di forme espressive ed istituzionali ispirate al dialogo fra gli artisti e la collettività, fra la sfera pubblica ed il settore privato e fra istituzioni diverse».

Al MARTE Sergio Fermariello presenterà i lavori realizzati nell’ultimo anno con la propria caratteristica cifra stilistica del segno-ideogramma reiterato del guerriero, motivo archetipico stilizzato con cui l’artista è alla ribalta della scena culturale sin dal 1989. In mostra 12 opere realizzate in acciaio e tela su acciaio, una scultura in acciaio brunito ed una serie di foto del guerriero sulla spiaggia, oltre ad un’incisione realizzata ad hoc per l’occasione presso il Laboratorio di Nola di Vittorio Avella ed Antonio Sgambati.

Costituito da una figurina dal tratto arcaico ora armata di lancia, ora provvista di scudo, ora a cavallo, il guerriero di Fermariello evoca miti e rituali antichi, che vedono nella guerra come nella caccia o nel sacrificio alcune delle loro tappe. La ricerca artistica di Fermariello si incentra, non a caso, sulle origini dell’uomo e della civiltà. Il piccolo guerriero, presente in più di 100 opere dell’autore, viene ripetuto infinite volte sulla tela, al punto da dare l’impressione di una fitta texture interrotta dalla brusca cesura dei margini della tela. L’interno espressivo dell’iterazione del “guerriero” consiste nel manifestare una ripetizione circolare che è propria della società tecnologica ed industriale, così come della ritualità delle civiltà antiche. In questa ripetizione di un segno sempre uguale risiede, secondo l’artista napoletano, una sorta di propagazione del malessere della nostra civiltà, ma contemporaneamente la manifestazione di un elemento positivo, ossia la nostra capacità di conservare, pur nell’affollarsi dell’immagine tecnologica, il contatto con le nostre radici primigenie.

Un lavoro lungo e complesso nella scrittura, sempre in apparente bilico tra linguaggio geometrico ed illustrazione rupestre, in cui, come ha scritto Maurizio Sciaccaluga, «l’autore ha fatto dell’ambiguità - tra fondo e primo piano, tra tela e rilievo, tra ombreggiatura e ombra, tra senso storico dell’immagine e nuove possibili interpretazioni - un suo cavallo di battaglia. […] Pur senza mai cadere nel paradosso e nella provocazione, anzi rimanendo saldamente legato alla tradizione, l’artista gioca e si muove sulla via della ridiscussione continua, dello spiazzamento».

La mostra resterà aperta sino al 4 novembre e sarà visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 (Sala Contemporanea - Terzo piano). Ingresso libero. Disponibile il catalogo edito dalla casa editrice Areablu di Gerardo Di Agostino, con introduzione di Andrea Villani ed intervista all’artista di Rosa Cuccurullo.

Per info e contatti:
MARTE, Corso Umberto I, 137 - Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9485395 / 089.9481133 - info@marteonline.com - www.marteonline.com.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10255100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...