Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Marte la Mostra "Marc Chagall. Segni e colori dell'anima"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Marte la Mostra "Marc Chagall. Segni e colori dell'anima"

Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00

È dedicata all’opera grafica di uno dei grandi protagonisti dell’arte del XX secolo la Mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, in programma al MARTE di Cava de’ Tirreni dal 29 marzo al 28 giugno 2015. Un’esposizione volta a restituire tutta la poetica del fortunato incontro tra la forza del segno e del colore dell’artista bielorusso e le tecniche della stampa d’arte, tra il simbolismo e gli archetipi del suo vocabolario pittorico ed i temi delle favole e del messaggio biblico.

Affiancata da un nutrito programma di iniziative collaterali e di visite combinate in itinerari turistici tematici, la Mostra, che gode del patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica di Bielorussia a Napoli, della Provincia di Salerno e della Città di Cava de’ Tirreni, è stata resa possibile grazie al sostegno dei Main Sponsor EAST, Tecnocap e Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni ed al contributo di Arti Grafiche Boccia e di altri sponsor privati che hanno sposato il progetto. Promossa dal MARTE Mediateca Arte Eventi, centro culturale pulsante votato alla multidisciplinarietà, si avvale della curatela artistica di Ada Patrizia Fiorillo (Università di Ferrara).

La Mostra

L’esposizione propone una selezionata scelta di incisioni e litografie realizzate tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, nel periodo in cui Chagall scopre le potenzialità espressive legate alla valenza del segno, quanto all’uso del colore, sia della stampa in cavo che di quella in piano, dando vita a pagine di grande intensità dove ingenuità e candore, spiritualità e poesia, vita e morte si intrecciano in un sentimento di stupefacente leggerezza. È questo, del resto, l’aspetto che il percorso della mostra intende restituire. Un’esposizione che trova nel peculiare uso delle tecniche grafiche da parte del maestro russo il suo punto di forza.

Chagall inventore di forme, ma anche alchimista del colore, è quanto lasciano emergere i lavori in mostra: 75 opere tratte dai noti cicli illustrativi Le anime morte, Le Favole di La Fontaine, La Bibbia, Chagall 1957, Dessins pour la Bible, cui si affiancano alcune litografie a colori quali Hommage à Marc Chagall del 1969, Chagall monumentale del 1973, Sole e cavallo rosso del 1979 e l’acquaforte La nuit des amoreux a Saint Paul del 1968.

A far da breccia nel percorso della mostra il tracciato “Omaggio a Chagall”, con opere ceramiche di Maria Giovanna Benincasa, Enzo Bianco, Enzo Caruso, Antonio D’Acunto, Nello Ferrigno, Lucio Liguori ed Adriana Sgobba.

Le iniziative collaterali

In occasione della Mostra, il MARTE proporrà diverse iniziative collaterali, tra performance teatrali, laboratori didattici per bambini, degustazioni a tema, concerti ed itinerari turistici. Diversi i tour tematici proposti in abbinamento alla mostra di Chagall, quali percorsi legati al tema della Bibbia ed alla meditazione con visite alla Badia di Cava, percorsi naturalistici in collaborazione con il Club Alpino Italiano - Sezione Cava de’ Tirreni e percorsi di turismo accessibile realizzati con la cooperativa Cava Felix.

La presentazione alla stampa

La Mostra sarà inaugurata sabato 28 marzo, alle ore 18.00, con un vernissage ad inviti. Per la stessa mattina è in programma alle ore 11.00 una preview riservata alla stampa, in cui interverranno tra gli altri il Presidente del MARTE, Dorotea Morlicchio, e la curatrice della Mostra, Ada Patrizia Fiorillo.

Info utili

Dopo il vernissage, la Mostra sarà visitabile a partire da domenica 29 marzo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00. Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00 (per visitatori dai 6 ai 26 anni, over 65 anni, portatori di handicap, soci Touring Club con tessera, soci FAI con tessera insegnanti, possessori MARTECard, studenti universitari con tessera, soci Rotary e Lions Club, dipendenti del Comune di Cava de’ Tirreni). Diversi i pacchetti agevolati previsti, dallo “Speciale Famiglia” al costo di € 15,00 (genitori e 2 figli dai 6 ai 14 anni) al pacchetto “Scuole” al costo di € 2,00 per studente (Minimo 15, massimo 25 persone. 1 gratuità per accompagnatore). Visite guidate su prenotazione.

Per info e prenotazioni:
MARTE Mediateca Arte Eventi, Corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9485395 - 333.6597109, info@chagallmarte.com.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10594101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...