Tu sei qui: CronacaAl Marte l'esposizione di Mario Ferrante, sabato 15 novembre il vernissage
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2014 00:00:00
Sabato 15 novembre, alle ore 18.00, al MARTE di Cava de’ Tirreni, la nuova personale di Mario Ferrante, “Kepos il giardino degli angeli caduti: l’arte è morta, viva l’arte!”, a cura di Augusto Ozzella e Giuliana Sarno. Sonorizzazione di Luigi Bernardo ed Angelo Cusano. Intervengono al vernissage Franco Di Mare (giornalista e conduttore Rai), Biagio Iacolare (vicepresidente della Regione Campania), Sarina Biraghi de “Il Tempo”, Augusto Ozzella e Giuliana Sarno (curatori mostra), Pasquale Senatore (consigliere delegato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni) e Marco Galdi (sindaco di Cava de’ Tirreni). Modera Matilde Nardacci.
La mostra. Una retrospettiva su un ventennio d’arte, da Rio a Napoli. Il percorso della mostra mette in evidenza, attraverso un allestimento guidato da poetiche didascaliche, momenti che hanno segnato l’arte di Ferrante, dall’inizio degli anni ’90 al 2014. La rassegna muove da “Negro no coracao”, un viaggio pittorico che attraversa il Brasile come luogo di riflessione e momento di stimolo e conoscenza di culture, per arrivare poi a “Moving people”, che apre le porte a città metropolitane quali Napoli, luogo di custodia d’arte, fino a “Kepos”, l’ultimo viaggio in esposizione, che ha l’ambizione di porsi in un momento di pausa e ripensamento retrospettivo e speculare: immagini che duplicano la realtà, imprigionando l’anima nell’immagine riflessa, proprio come accade con lo specchio, ove si assiste al tema del doppio. Tre storie che, percorse insieme, raccontano l’anima e la vita attraverso la morte dell’arte. Contestualmente, il Maestro presenta il progetto internazionale di Officina Italiana delle Arti, promosso in collaborazione con l’associazione culturale Cosmoart.
Mario Ferrante. Nasce nel 1957 a Roma, ma le sue radici affondano nella coinvolgente cultura brasiliana che permea tutte le sue opere. Vive e lavora tra Roma e Benevento, dove ha stabilito una sua bottega d’arte, frequentata da giovani allievi. I suoi primi anni da artista lo vedono impegnato in mostre collettive, ma ben presto approda alla sua prima mostra personale, ambientata nel Chiostro di Sant’Andrea delle Fratte a Roma. Da questo momento inizia un largo consenso di pubblico e di critica, che gli consente di scalare le vette del mondo artistico. Entra a far parte degli artisti commercializzati dal Gruppo poligrafico e Zecca dello Stato, continuando ad esporre a Palazzo Venezia a Roma, al The National Art Club a New York, all’Ambasciata del Brasile a Berlino.
La sua arte si esprime anche attraverso la realizzazione di sculture in bronzo, tra cui la più importante, dedicata al Principe longobardo Arechi II, fa mostra di sé nel cuore della città di Benevento, a pochi passi dalla Chiesa di Santa Sofia. Da non dimenticare il bronzo realizzato per il Premio Bearzot, donato al Papa Benedetto XVI. Alcune sue tele sono state immortalate nella pellicola cinematografica intitolata “Manuale d’amore 3”: possono intravedersi nella scena con Robert De Niro e Monica Bellucci. Il 2013 rappresenta per Mario Ferrante un anno significativo: Italia, Montecarlo, Berlino, infine Brasile a Rio de Janeiro, dove l’Us Acli premia il mitico Pelè con il Premio Bearzot (una scultura in bronzo creata dal Maestro Ferrante).
Ufficio Stampa MARTE, Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...