Tu sei qui: CronacaAl Comune gli immobili Ipab
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 26 ottobre 2004 00:00:00
Verrà estinto l'ex Asilo di Mendicità dell'Ipab ed i suoi beni passeranno sotto la gestione diretta del Comune: è quanto stabilito dalla Regione Campania e dall'Ipab, dopo che l'Amministrazione comunale aveva inoltrato richiesta per concretizzare al più presto l'operazione, forte di una decisione in merito della presidenza del Consiglio dei Ministri per attuare il passaggio patrimoniale dalle Istituzioni Pubbliche Assistenza e Beneficenza ai Comuni. La soppressione dell'Ipab, istituto fondato per lo più dalla donazione di patrimoni, immobiliari e non, a favore dei poveri e che si occupa dell'assistenza di anziani e minori, nonché della gestione di centri di degenza, mense e scuole, permetterà alla Giunta di gestire la Casa di Riposo "Villa Fiorita" di Pregiato e di entrare in possesso di un patrimonio immobiliare consistente in vari terreni, in alcuni dei quali dovrebbero sorgere il nuovo canile ed il sito di pre-stoccaggio dei rifiuti, nella Villa De Rossi di via Pasquale Atenolfi e nel fabbricato di via Oreste Di Benedetto, che affaccia proprio sulla nuova piazzetta di San Lorenzo, che sarà completamente rimodernato. Un'operazione che consentirà, inoltre, alla Giunta Messina di ristrutturare e recuperare quella che fino al dopoguerra è stata la sede dell'Asilo di Mendicità Ipab, che accoglieva poveri ed anziani senza tetto. La notizia è stata data dal sindaco Messina: «Finalmente potremo recuperare la palazzina davvero molto trascurata. Abbiamo notevolmente accelerato i tempi per far sì che quel palazzo, oggi abitato da numerosi senza tetto, diventi di proprietà comunale e possa rientrare nel finanziamento di 48 miliardi, che consentirà non solo di abbattere le baracche, ma anche di recuperare una struttura residenziale per i senza tetto». Il progetto di restyling sarà completato a breve. Si attende solo che l'Ufficio Tecnico comunale ed il Settore Lavori Pubblici assegnino la gara d'appalto per la demolizione di varie baraccopoli, alla Maddalena, a San Pietro ed a S. Arcangelo. In tale gara è compresa anche la ristrutturazione dell'ex Asilo di Mendicità. Ovviamente, dopo la ristrutturazione, che renderà più funzionali quelli che sono diventati veri e propri appartamenti, ci sarà un lievitamento degli affitti. Ora si attende solo la ratifica da parte degli enti preposti ed il passaggio delle proprietà ex Ipab nel patrimonio immobiliare comunale. Lunga la storia dell'Ipab cittadino. Nato nei primi anni del ‘900 per dare un tetto a poveri ed anziani, nel dopoguerra la sede fu spostata da via San Lorenzo, non essendo più adeguata allo scopo (scomodi gli ambienti e le salite), ed i degenti sistemati nel Centro anziani di Villa Rende. Subito dopo il terremoto, i degenti vennero collocati temporaneamente in alcuni prefabbricati e poi trasferiti in parte nell'ex Onpi di Corso Mazzini ed in parte alla nuova Casa di Riposo di via Luigi Ferrara, a Pregiato. Per la gestione del Centro anziani il Comune sarà il vero protagonista, in quanto potrà utilizzare le entrate provenienti dalle rendite dei terreni e del patrimonio immobiliare per coprire le spese di gestione del Centro e, soprattutto, per non far mancare nulla ai tanti anziani degenti che popolano la Casa di Riposo "Villa Fiorita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10038105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...